La cucina è un elemento molto importante per la qualità di vita. Mangiare bene, ma anche mangiare in modo sano, significa vivere meglio. In questa sezione scoprirai un approccio diverso alla cucina, che tiene conto di tutti i molteplici aspetti di questo aspetto della vita, che può anche diventare una grande passione.
Un modello di cucina moderno, ideato da Andrea Tibaldi, che si propone di trovare il giusto compromesso tra salute e gusto.
La cucina Sì non non vieta nessun cibo e utilizza tutte le tecniche della cucina tradizionale, ma con particolare attenzione alla velocità, alla praticità e alla semplicità di esecuzione delle ricette.
La cucina Sì è la soluzione ideale nell'alimentazione di tutti i giorni.
Il testo fondamentale della cucina Sì
Le ricette più famose sotto la lente di ingrandimento.
La storia, le possibili varianti, l'analisi nutrizionale e la versione "Sì" delle ricette più famose della cucina italiana e straniera.
Una serie di articoli dedicati alle cucine da tutto il mondo: la storia, i prodotti e le ricette più famose.
Una miniera di informazioni per imparare a cucinare: dalla descrizione dei principali elettrodomestici alla preparazione delle basi della cucina, fino ai segreti per preparare antipasti, primi, secondi e dolci.
L'analisi sensoriale e la teoria del gusto sono aspetti importantissimi in cucina, non solo nella degustazione del vino e degli altri prodotti.
L'attrezzatura indispensabile per il barman e descrizione di tutti i cocktail riconosciuti dall'IBA, più altri cocktail tra i più richiesti.
Cucina tradizionale e cucina del territorio
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cibo 360 - La posta dei visitatori
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?