Jamie Oliver

Jamie Oliver è uno chef britannico famoso in tutto il mondo per aver concepito e promosso una sua filosofia di cucina senza fronzoli, immediata e veloce, sana e salutare. Jamie Oliver non è solo uno chef, è anche uno scrittore e un personaggio televisivo, con un suo personale sito web ricco di ricette, consigli e quant'altro sul cibo e la cucina in generale, su salute e nutrizione, su come combattere l'obesità (piaga molto frequente soprattutto nel mondo anglosassone). 

 

 

Oliver ha anche promosso una campagna pubblicitaria contro il cibo spazzatura i cui principali destinatari sono i giovani scolari. La campagna, avviata nel 2005, ha preso il nome di Feed me Better ("Nutrimi Meglio") ed è stata sostenuta dal Governo Britannico.

Non è stato questo l'unico rapporto tra Jamie Oliver e il Governo Britannico: nel 2003, infatti, è stato invitato dal Primo Ministro al 10 Downing Street a cucinare per lui ed è stato onorato quale Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico.

La biografia di Jamie Oliver

Jamie Oliver

Jamie Oliver è nato nel 1975 da una famiglia di gestori di un pub-ristorante dove fin da piccolo dà una mano in cucina. Il suo primo vero incarico, però, sarà in pasticceria nel ristorante italiano di Londra di Antonio Carluccio. Si appassionerà alla cucina italiana che sarà poi un leit motiv della sua carriera sia come ristoratore che come conduttore televisivo. La cucina di Jamie contiene contaminazioni da tutto il mondo, tuttavia si riconosce sempre una base di sapori che rimandano alla cucina mediterranea, soprattutto per quanto riguarda le erbe aromatiche e gli agrumi, che Jamie utilizza ovunque e a volte forse con eccessiva disinvoltura.

 

 

Il primo ristorante che apre, nel 2008, sarà proprio un ristorante italiano: Jamie's Italian.

Il carattere esuberante di Oliver si farà notare e nel 1999 la BCC lo chiama per condurre una serie intitolata "The Naked Chef" (Lo chef nudo) a cui seguirà il libro omonimo che diventerà subito campione di incassi e best seller in Gran Bretagna.

Dopo questa prima esperienza televisiva, seguirà un documentario tutto incentrato sulla sua figura, Jamie's Kitchen, in cinque puntate, nel 2002. 

Seguiranno tantissime altre serie televisive tra cui: Jamie's Great Italian Escape (2005), Jamie Oliver's Food Revolution (2010-11) e 15 Minute Meals (40 episodi nel 2012).

Jamie continua a scrivere anche moltissimi libri (ben 21 almeno fino al 2016) e si occupa anche di un mensile di cucina (volendo, ordinabile online anche dall'Italia).

Attualmente è proprietario di circa una ventina ristoranti sparsi per il mondo di cui 5 a Londra (Union Jacks, specializzato nella cucina britannica tradizionale; Jamie Oliver's Diner, per cene veloci a base di hamburger, hotdog, insalatone; Jamie's Italian, di alto livello con prodotti stagionali e ricette italiani; Fifteen, un locale moderno e giovanile e Barbecoa, specializzato nella carne alla brace), e altri a Dubai, Usa e Australia.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.