Il cocktail Gibson è una derivazione del cocktail Martini, dal quale si differenzia per le diverse dosi di gin e martini dry: nel Gibson la quantità di gin è superiore.
Etimologicamente la parola "gibson" significa "figlio di un gatto" ed è di origine americana, così come il cocktail risalente ai primi del Novecento.
Molte sono le storie che narrano la nascita di questo cocktail. Per molti l’ideatore pare sia Charles Dana Gibson, un disegnatore americano, autore delle Gibson Girls, coloro che dovevano rappresentare le ragazze americane del Ventesimo secolo.
Altri sostengono che fu un’idea di Charley Connolly, il bartender del Players Club di New York che modificò la ricetta originale del Martini, inserendo la cipollina al posto dell'oliva e dandogli il nome.
Un'altra versione narra che il drink è stato creato a San Francisco da Walter DK Gibson presso il Club Bohemian tra il 1898 e il 1900.
Infine, altri sostengono che sia stato inventato e chiamato Gibson in onore del poeta Wilfred Gibson, autore della commedia "Due sull'altalena" degli anni Cinquanta.
Una cosa è certa, l’idea di utilizzare una cipollina dolce è nata per distinguerlo dal classico Martini e per ammorbidire un po' il suo gusto molto secco e alcolico.
Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.
Grado alcolico: 31,9° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?).
Versare il Gin e il Vermouth Dry nel mixing glass con ghiaccio, agitare per qualche secondo e servire in una coppetta da cocktail ben fredda. La decorazione sostituisce l’oliva del cocktail Martini con una cipollina, che conferisce al Gibson un profumo gradevole e stimolante.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?