Insalata di gamberetti e cannellini

RICETTA VELOCE
Tempo totale: 13 min
Difficoltà
Insalata di gamberetti e cannellini

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Fagioli in scatola, scolati 250 g
Olio di oliva extra vergine 15 g
Gamberi sgusciati 250 g
10 g di succo di limone
10 g di senape
pepe

Preparazione

1) Bollire 1 litro di acqua in una pentola.

2) Scolare i fagioli e metterli in una ciotola, versare il succo di limone, la senape e l'olio e mescolare bene.

3) Appena l'acqua bolle, lessare i gamberi sgusciati per 3 minuti, quindi scolarli e farli raffreddare sotto l'acqua corrente.

4) Unire i gamberi al resto degli ingredienti, regolare di pepe, mescolare bene e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

Energia 251 KCal - 1049 KJoule
Proteine 26 gr - 38%
Carboidrati 21 gr - 31%
Grassi 9 gr - 30%
di cui  
saturi 1.3 g
monoinsaturi 5.7 g
polinsaturi 1.0 g
Fibre 6 g
Colesterolo 88 mg
Sodio 626 mg

 

 

Note

Si possono utilizzare i gamberi freschi, che andranno sgusciati e poi cotti. Altrimenti, si possono usare i gamberi surgelati, già sgusciati, risparmiando tempo. Per rendere la ricetta ancora più veloce, si possono utilizzare i gamberi precotti e conservati in salamoia, che andranno accuratamente sciacquati sotto l'acqua corrente. Consiglio l'uso di fagioli cannellini o bianchi di Spagna. Ha 100 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.