Bliny o blinis

bliny o blinis sono una sorta di crespelle fatte di farina, latte e uova, tipiche della cucina russa, dove vengono usate come base per tanti piatti sia dolci che salati. I bliny sono molto comuni in Russia, Ucraina, Polonia e in tutta la zona dell'est Europa ma sono diffusi e conosciuti anche nel resto del mondo, soprattutto in USA e nel mondo ebraico, come un cibo di strada tipico.

 

 

I bliny vengono chiamati localmenete anche blin o blintz o blintchiki e sono una ricetta esistente già nell'epoca pre-cristiana e pagana, quando per tradizione venivano preparati alla fine dell'inverno durante la festa della Masleniza, come piatto che rappresentava simbolicamente il sole (che ricordano anche per la forma circolare e l'aspetto dorato).
Vengono preparati anche per commemorare il decesso di una persona cara.

I blinis si differenziano dalle crespelle e dalle crèpe per essere composti da una pastella che viene fatta lievitare e per avere una consistenza più soffice e leggera.

Varianti dei bliny

Blini

I bliny sono preparati e serviti in svariati modi, eccone alcuni:

  • Bliny salati: molto polpolari durante le feste russe come finger food o snack food, sono serviti con sopra burro o panna acida e caviale o pesci affumicati, quali salmone o aringa;
  • Bliny dolci: ricoperti di miele, sciroppo d'acero, marmellata o altri ingredienti dolci, sono serviti per colazione o per la merenda pomeridiana accompagnati da  caldo;
  • Bliny ripieni: a volte i blinis vengono farciti con frutta, patate, formaggio, carne, legumi, funghi, cipolle o cavolo verza, poi arrotolati e fritti oppure cotti al forno;
  • Bliny americani: questa variante è più diffusa in Usa che in Russia e prevede che nella pastella siano aggiunti altri ingredienti come succo di mela, uva passa o fecola di patate.

Ricetta dei bliny

 

 

Una variante interessante è rappresentata dai bliny con farina di grano saraceno, molto adatta alle preparazioni salate. Consiglio di usare solo farina di frumento tipo 00 se si vogliono preparare dei blinis dolci, oppure un mix di farina bianca e farina di grano sarceno in caso si opti per una preparazione salata.

Ingredienti per 4 persone (circa 12 bliny di 8-10 cm di diametro)

  • 100 g di farina tipo 00 (oppure 50 g di farina 00 e 50 g di farina di grano saraceno)
  • 1 uovo
  • 8 g di lievito di birra
  • 120 ml di latte
  • 50 ml di panna fresca
  • un pizzico di sale

Procedimento

Riscaldare il latte e travasarlo in una ciotola capiente, poi sciorgliervi dentro il lievito di birra mescolando bene, unire man mano la farina, non tutta, e lasciare riposare l'impasto per almeno 2 ore, coperto.

Nel frattempo separare il tuorlo dall'albume e montare gli albumi a neve con una frusta e sbattere il tuorlo, quindi unire all'impasto la restante farina, il tuorlo e infine l'albume montato. Montare la panna e unire anche quella, continuando a mescolare bene. Lasciare lievitare il composto per altri 30 minuti.

In una padellina di circa 10 cm di diametro fatta riscaldare su fiamma vivace, mettere una mestolata di pastella e far cuocere per circa 1 minuto per lato, finchè il bliny non sarà dorato. Preparare così ogni blinis e servire caldi o tiepidi, farciti a piacere.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Le migliori ricette americane: ecco quali sono

Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.

Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)

La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

 

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.