Cocktail Rose

Il cocktail Rose risale agli anni Venti ed il suo nome deriva dal caratteristico colore che si ottiene unendo vermouth, kirsch e cherry brandy: un rosa tenue molto simile a quello dell'omonimo fiore, appunto.

 

 

È un cocktail da aperitivo, molto profumato e dal gusto dolce e vellutato, che ricorda molto la ciliegia visto che sia il Kirsch che lo Cherry Brandy sono distillati ottenuti attraverso la macerazione di ciliege.

Originariamente la formula del Rose prevedeva l'uso del Gin poi sostituito dal Kirsch ed una variante attuale del Rose prevede l'uso dell'Apricot Brandy anziché del Brandy alla ciliegia.

Rose Cocktail

Caratteristiche del Rose

Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.

Grado alcolico: 20,7° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Rose

  • 4,2 cl Vermouth Dry
  • 1,4 cl Kirsch
  • 1,4 cl Cherry Brandy o Apricot Brandy
  • una ciliegina al maraschino come guarnizione

Si prepara nel Mixing glass con ghiaccio per poi filtrarlo con lo Strainer e servirlo nella coppetta da cocktail con una ciliegina rossa.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.