Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Latte parzialmente scremato | 500 g |
Zucchero | 120 g |
Pangrattato | 50 g |
Uova | 90 g (2 piccole) |
Maizena | 50 g |
olio di arachidi per friggere | |
cannella in polvere | |
un limone non trattato |
Cuocere in un pentolino 350 g di latte con 100g di zucchero, la scorza del limone e la cannella a fuoco basso per circa 5 minuti amalgamando il tutto. Nel frattempo unire la maizena a 150 g di latte ed amalgamare finché sia completamente disciolta.
Rimuovere la scorza e aggiungere il composto con la maizena al latte in cottura, porre a fuoco medio e cuocere fino a bollore continuando ad amalgamare con un leccapentole. La consistenza finale sarà cremosa e densa. Lasciar raffreddare qualche minuto e versare in un contenitore di silicone, vetro o plastica di forma quadrata o rettangolare per un'altezza di circa 3 cm. Se non è antiaderente, ungerlo in superficie con poco olio spalmandolo con un dito.
Lasciar solidificare in frigorifero per 2-3 ore, quindi tagliarlo a rettangoli o cubetti a piacere. Impanare uno ad uno i pezzetti nel pangrattato, quindi passarli nell'uovo sbattuto e opzionalmente ripassarli nel pangrattato.
Far scaldare l'olio in una pentola fino a che raggiunga i 180°, avendo cura che la profondità del liquido sia di almeno 6-7 cm.
Immergere 2-3 alla volta i pezzetti e friggerli finché non saranno dorati, quindi scolarli e disporli su carta assorbente perché si asciughino dall'olio eccedente.
Preparare un mix di zucchero e cannella, amalgamare e quindi ricoprirvi i pezzetti di leche fritta. Servire tiepidi o freddi.
Energia | 285 kcal - 1191 kjoule | |
Proteine | 7.7 g | |
Carboidrati | 58.5 g | |
di cui | ||
zuccheri | 38.6 g | |
Grassi | 3.9 g | |
di cui | ||
saturi | 3.4 g | |
Fibre | 0 g | |
Colesterolo | 81 mg | |
Sodio | 78 mg |
Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. È una ricetta tradizionale spagnola di cui esistono differenti varianti: panatura con pangrattato oppure farina di grano, con doppia panatura oppure fritti dopo il passaggio nell'uovo. La scelta va molto a gusto, ovvero se si preferisce un dolce più asciutto e croccante (pangrattato con doppia panatura) oppure umido e morbido in superficie (farina di grano e panatura singola). Per la cottura in olio la temperatura è fondamentale, si consiglia di controllarla utilizzando un comune termometro da cucina.
I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Gamberi all'aglio su sformatino di papaya, arancia e cipolla
Hamburger di gamberi al profumo di cocco con crema di zucca al curry
Hot dog di polpo con ketchup alla mela
Maiale iberico in salsa di cioccolato al balsamico e pere speziate
Mele al forno in crosta di frolla alla cannella
Milanese di tonno con purè allo zenzero
Morbido al gorgonzola, noci al miele e crema di mele
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?