Risotto alle mele caramellate e fegato di baccalà affumicato

Risotto alle mele caramellate e fegato di baccalà affumicato

 

Ingredienti per 2 porzioni

Riso 120 g
Mele 150 g
Fegato di baccalà affumicato scolato 50 g
Olio di conservazione del fegato di baccalà affumicato 25 g
Zucchero 10 g
Cipolle 60 g
sale, pepe  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Tagliare le mele a cubetti e le cipolle a striscioline molto sottili.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Saltare in padella antiaderente le mele con lo zucchero ed un pizzico di sale, dopo 5 minuti aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere per altri 5 minuti fino a che il liquido si sia quasi totalmente assorbito.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

In una casseruola tostare la cipolla a secco per 2 minuti, aggiungere il riso per un altro minuto, salare e poi aggiungere acqua calda quanto basta per coprirlo, mantenere la fiamma media. Continuare ad amalgamare con un cucchiaio di legno ad intervalli di circa un minuto, ed aggiungere acqua man mano che viene assorbita, fino a cottura ultimata del riso.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

A questo punto togliere dal fuoco, aggiungere l'olio del merluzzo (freddo di frigorifero) e le mele e lasciar riposare un paio di minuti con coperchio.

Passo 10

Aggiungere i pezzetti di fegato ed amalgamare bene, quindi servire ben caldo.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 500 kcal - 1547 kjoule  
Proteine 5.1 g
Carboidrati 63.2 g
di cui  
zuccheri 15.1 g
Grassi 23.8 g
di cui  
saturi 3.9 g
Fibre 2 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 407 mg

Note

Ha circa 150 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Il fegato di baccalà si trova in lattina, conservato nel suo olio. Può essere acquistato su internet oppure nei negozi di gastronomia specializzati.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.