L'Harvey Wallbanger è un cocktail creato negli Stati Uniti negli anni Cinquanta, sulla scia del successo del film “Harvey”, diretto da Henry Koster nel 1950.
Il nome Harvey Wallbanger si riferisce al coniglio gigante che nel film parla a James Stewart quando sbatte contro un muro.
L'Harvey Wallbanger è nato come short drink, ma è poi diventato long perché molto richiesto dai frequentatori dei bar eleganti di New York, Los Angeles e San Francisco per trascorrere una serata in compagnia.
Tipo di cocktail: any time, after dinner, long drink.
Grado alcolico: 13,6° alcolici.
Categoria alcolica: mediamentealcolico (cosa significa?)
Il cocktail si prepara direttamente in un bicchiere di tipo tumbler alto o highball. Il tumbler va riempito con il ghiaccio, la vodka e il succo d'arancia, il Galliano va aggiunto solo alla fine per colmare il bicchiere. L'Harvey va poi decorato con una fetta d'arancia ed una ciliegina, un paio di cannucce e, a piacere, un ombrellino.
I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?