![]() |
Preparazione: 25 min Cottura: 20 min |
Difficoltà ![]() ![]() |
Ingredienti per 2 porzioni |
|
Olio di oliva extra vergine | 10 g |
Latte parzialmente scremato | 100 g |
Acciuga o alice, sott'olio, sgocciolata | 20 g |
Pollo, petto | 300 g |
Cardi | 250 g |
Fecola di patate | 10 g |
Tagliare il petto di pollo a pezzettoni. Cuocere i cardi a vapore (o bollirli in una quantità di acqua sufficiente per coprirli, in una casseruola) finché non saranno teneri, poi tagliarli a pezzi delle dimensioni del pollo.
Amalgamare il latte e la fecola setacciata, unire le acciughe sgocciolate e cuocere in padella a fuoco medio mescolando con una frusta; le acciughe si scioglieranno velocemente. Spegnere e togliere dal fuoco appena sobbolle.
Cuocere il pollo in padella antiaderente con l'olio, quando sarà colorato sfumare col vino bianco e far asciugare.
Aggiungere i cardi, amalgamare e incorporare la crema di acciughe, abbassare la fiamma e cuocere per un altro minuto.
Energia | 265 KCal - 1108 KJoule | |
Proteine | 39 gr - 59% | |
Carboidrati | 9 gr - 14% | |
Grassi | 8 gr - 28% | |
di cui | ||
saturi | 1.8 gr | |
monoinsaturi | 4.5 gr | |
polinsaturi | 1.0 gr | |
Fibre | 2 gr | |
Colesterolo | 103 mg | |
Sodio | 125 mg |
Al posto della fecola può essere usata la comune farina 00, il vantaggio della fecola è che tende a formare meno grumi nell'impasto. Ha 80 kcal/hg.
Gli strangozzi sono un formato di pasta di origine umbra, di preparazione molto semplice visto che, di fatto, sono una semplice pasta al pomodoro.
Cinnamon rolls, i rotoli alla cannella originali svedesi, diffusi in tutto il Nord Europa e anche in America: scopriamo la ricetta e tutti i segreti per prepararli.
In questo articolo ti proponiamo la frittata dolce di mele alla cannella, che si può preparare tutto l'anno.
La zuppa inglese, nata probabilmente durante l'epoca elisabettiana, è un dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera e crema al cioccolato, aromatizzata con Alchermes.
Pulled pork: una tecnica di cottura al barbeque della spalla di maiale, qui proposta in versione casalinga con il capocollo, a cottura lenta in forno.
Una delle varianti più classiche della senape è la senape al miele, una salsa molto accattivante che abbina l'acidità della senape alla dolcezza del miele.
Ziti lardiati: la ricetta tradizionale campana preparata con lardo stagionato e pomodorini del Vesuvio, e la tipica pasta simile ai bucatini.
I bucatini (o meglio spaghetti) all'amatriciana, la pasta con pomodoro e guanciale (e senza cipolla nella versione tradizionale) che viene da Amatrice.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
Pasta con zucca e pancetta light
Pipette con caponata di melanzane - Ricette Sì - Primi piatti
Pollo e cardi in besciamella di acciughe - Secondi piatti di carne - Cucina Sì
Quenelles di castagne con salsa ai cachi - Dolci al cucchiaio Sì
Risocake alla banana, cioccolato e arachidi salate
Risotto allo zafferano con zucchine - Risotti Sì
Risotto con zucca e radicchio - Primi piatti Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?