Petto d'anatra con purè di patate dolci allo zenzero e peperoni caramellati

Petto d'anatra con pure di patate dolci allo zenzero e peperoni caramellati

 

Ingredienti per 2 porzioni

Petto d'anatra 300 g
Peperoni 200 g
Patate dolci 160 g
Burro 20 g
Zucchero 20 g
due cucchiai di aceto  
zenzero fesco  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Grattugiare lo zenzero e far bollire le patate sbucciate in acqua appena salata.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Tagliare i peperoni puliti e privati dei semi a piccole striscioline, saltarli in padella antiaderente per circa 5 minuti, poi aggiungere lo zucchero e l'aceto.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Una volta evaporato, aggiungere un bicchiere d'acqua e continuare la cottura a fuoco basso finché i peperoni non saranno teneri. Una volta morbide togliere le patate dal fuoco conservando l'acqua di cottura e metterle in una ciotola con il burro.

Passo 10   Passo 11   Passo 12

Schiacciare molto bene con una forchetta, aggiungendo qualche cucchiao di acqua di cottura per ammorbidire il puré. Cuocere il petto d'anatra in padella antiaderente dalla parte della pelle, rigirandolo ogni tanto e per breve tempo dal lato opposto. Il tempo di cottura dipende molto dalla grandezza del pezzo di carne, per una maggior precisione arrestare la cottura a 55° al centro (utilizzare un termometro da cucina).

Passo 13    Passo 14   Passo 14    

Togliere dal fuoco e lasciar riposare il petto per 2-3 minuti coperto da carta alluminio, dopo di ché affettare al coltello (fette dello spessore di circa mezzo cm).

Passo 14

Servire il petto a fette, affiancato dal puré di patate ed i peperoni a lato. Decorare a piacere con gocce di crema di aceto balsamico.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 415 KCal - 1735 KJoule  
Proteine ad alto valore biologico 32 g
Proteine 35 g - 33%
Carboidrati 26 g - 25%
Grassi 20 g - 43%
di cui  
saturi 9.1 g
monoinsaturi 6.3 g
polinsaturi 2.2 g
Fibre 3 g
Colesterolo 145 mg
Sodio 308 mg

Note

Ha circa 120 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.