In cucina ci si trova spesso a dover utilizzare gli albumi rimasti dopo la preparazione di altre ricette, soprattutto se si ama la pasticceria, dove l'uso dei tuorli è necessario per la preparazione di molte basi.
Le frittate di albumi ci vengono in soccorso con un doppio vantaggio: ci consentono di consumare gli albumi che altrimenti non sapremmo come utilizzare, e compensano le calorie extra causate dal consumo dei dolci preparati con i tuorli!
Il problema delle frittate di albumi non è tanto quello di essere leggere, perché lo sono di base (a dire il vero è possibile renderle ipercaloriche, ma diciamo che bisogna impegnarsi parecchio!), piuttosto il problema è quello di renderle appetibili, visto che l'albume, composto solo da proteine e acqua, se non si "corregge" in modo adeguato può risultare piuttosto insapore.
Rispettare i vincoli della cucina Sì è quindi piuttosto semplice, con le frittate di albumi, tuttavia quando si iniziano ad aggiungere gli ingredienti ipercalorici, per rendere appetibili anche gli albumi, bisogna farlo con cognizione di causa, per evitare di produrre comunque qualcosa di eccessivamente grasso e con una densità calorica che supera la soglia "accettabile" se vogliamo un pasto che sia sufficientemente saziante.
Nella frittata di albumi e spinaci che proponiamo, gli spinaci possono essere freschi o surgelati, in questo caso utilizziamo quelli surgelati, nel caso si utilizzino freschi bisognerà cuocerli al vapore in una casseruola, per 5 minuti, utilizzando solo la loro acqua di lavaggio come "starter" per la cottura, oppure al microonde, dentro a un contenitore adatto, chiuso ermeticamente, sempre per 5 minuti circa.
Possono essere frullati, come in questa ricetta, oppure tritati finemente.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Scongelare gli spinaci a temperatura ambiente, oppure al microonde, tritarli grossolanamente, metterli nel mixer insieme al formaggio, sale, pepe e frullarli per qualche secondo. Ungere una padella con un cucchiaio di olio, spargerlo bene su tutta la superficie, quindi scaldarlo bene e unire il composto, distrubuirlo uniformemente su tutta la superficie. Cuocere a fuoco medio-basso, con coperchio, per 5-6 minuti, quindi staccare dal fondo, continuare la cottura se non è completamente rassodato in superficie, quando è pronto impiattare e cospargere con altro parmigiano, a piacere.
Energia |
274 kcal - 1145 KJoule |
|
22 g |
||
Proteine |
26 g - 38% |
|
Carboidrati |
4 g - 6% |
|
Grassi |
17 g - 56% |
|
di cui |
|
|
saturi |
7.7 g |
|
monoinsaturi |
6.5 g |
|
polinsaturi |
0.6 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
44 mg |
|
Sodio |
556 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Frittata (omelette) di albumi e formaggio light - Cucina Sì
Frittata con asparagi - Secondi piatti Sì
Frittata con melanzane al formaggio - Secondi piatti Sì
Frittata di albumi e pancetta light - Cucina Sì
Frittata dolce di mele alla cannella (ricetta light)
Frittata light di albumi e spinaci
Fusilli con tonno alle olive - Primi piatti Sì
Fusilli con zucca e salmone affumicato - Primi piatti Sì
Gamberi all'ananas - Secondi di pesce - Cucina Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?