Il primo riferimento al cocktail Old fashioned risale al 1880, quando il barman del Pendennis Club di Louisville, nel Kentucky, ne inventò la ricetta.
A renderlo famoso fu poi uno dei membri del club, il Colonnello James E. Pepper, che, essendo distillatore di whiskey, lo fece conoscere al bar del Waldorf-Astoria Hotel di New York e in altri bar e club degli Stati Uniti, dove ottenne un gran successo, vendendo così molte più casse del suo Bourbon.
Fino agli anni Sessanta fu uno dei cocktail più richiesti in America, oggi è tornato di moda grazie al fatto di essere il cocktail preferito da Don Draper, il protagonista della serie Mad Men che, giunta alla quinta stagione, sta spopolando a livello mondiale.
Dal nome del cocktail derivò poi anche il nome del bicchiere in cui si serve, basso e senza stelo, il tipico bicchiere da whiskey, che contiene dai 18 ai 30 cl.
Tipo di cocktail: after dinner, medium drink.
Grado alcolico: 19,7° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Porre la zolletta di zucchero in un bicchiere di tipo Old Fashioned, impregnarla con l'angostura, far sciogliere lo zucchero, riempire il bicchiere con ghiaccio ed aggiungere il whiskey. Guarnire con una scorza di limone tagliata a spirale e due ciliegine al maraschino. A parte servire la bottiglietta di soda.
La ricetta marchigiana del potacchio: carne, pesce o verdure brasate in padella.
La polenta cotta al microonde presenta un grande vantaggio rispetto alla polenta istantanea. Scopriamolo insieme.
La polenta al gorgonzola: una ricetta molto saporita che può avere tantissime varianti, tipica del Nord Italia.
La omelette di albumi e formaggio è una variante leggermente più elaborata della frittata di albumi e formaggio.
La frittata di albumi è un classico della cucina light, ma nessuno la propone con la pancetta.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Torta light alla ricotta e pere
Gnocchi alla romana
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?