Soufflé alla mozzarella

Soufflé alla mozzarella

 

Ingredienti per 2 porzioni

Mozzarella di vacca 60 g
Latte parzialmente scremato 200 g
Farina di frumento 30 g
Burro 30 g
Uova di gallina num 3 medie
sale, pepe  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Far sciogliere il burro in un pentolino.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Separare i tuorli dall'albume. Sciogliere il burro in una casseruola a fuoco medio, quindi appena sobbolle aggiungere la farina setacciata ed amalgamare con una frusta.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Poco a poco aggiungere il latte continuando a mescolare, cuocere per circa 2 minuti. Togliere dal fuoco ed aggiungere la mozzarella tagliata finemente, quindi una volta sciolta effettuare la stessa operazione con i tuorli delle uova, aggiustare di sale.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Montare gli albumi a neve, incorporarli all'impasto poco per volta mescolando con un leccapentole o cucchiaio di legno dal basso verso l'alto con movimenti circolari per non smontare il composto. Imburrare ed infarinare dei contenitori per soufflé o ciotole adatte al forno, quindi versarvi il composto.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Infornare a 180°, cuocendo per i primi due minuti con grill (formerà la crosticina) e proseguire con modalità ventilata.

Passo 10

Servire tiepido, la superficie sarà croccante e l'interno morbido e filante.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 370 kcal - 1547 kjoule  
Proteine 18.7 g
Carboidrati 17.6 g
di cui  
zuccheri 5.7 g
Grassi 25.7 g
di cui  
saturi 14.0 g
Fibre 0 g
Colesterolo 300 mg
Sodio 551 mg

Note

Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Si consiglia l'utilizzo di una buona mozzarella: ideale è quella per pizza, più compatta e che rilascia meno liquidi una volta affettata.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.