Tagliatelle alla papalina

Tagliatelle alla papalina

 

Ingredienti per 2 porzioni

Farina di frumento   100 g
Tuorlo d'uovo num 3
Uova num 2
Prosciutto crudo 30 g
Parmigiano-Reggiano 30 g
Panna fresca 100 g
Cipolle 50 g
sale, pepe  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

In una ciotola capiente disporre la farina a fontana, versando al centro i tuorli precedentemente separati dagli albumi. Impastare il tutto, se fosse troppo asciutto (dipende dalla capacità della farina di assorbire liquidi) aggiungere un cucchiaio di acqua per volta finché l'impasto sia morbido ma non bagnato.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Trasferirsi sul piano di lavoro e continuare ad impastare finché non si ottenga una massa liscia ed elastica.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Stendere con un matterello (o macchina della pasta) fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, quasi trasparente. 

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Rifilarne i bordi formando un rettangolo, quindi tagliarla con un tagliapasta a strisce di 4-8 millimetri, a piacere.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Affettare finemente la cipolla, quindi soffriggerla a fuoco medio in una padella dove si è fatto sciogliere il burro. Quando sarà colorita, sfumare con un bicchiere d'acqua e continuare la cottura a fuoco basso per circa 10 minuti.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Nel frattempo amalgamare la panna e le uova intere sbattendole con una forchetta, quindi aggiungere il Parmigiano e ripetere l'operazione. Tagliare il prosciutto a striscioline della stessa grandezza della pasta.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Cuocere la pasta per 3 minuti in acqua bollente salata, quindi scolarla ed aggiungerla alla cipolla in cottura, amalgamando a fiamma spenta. Allontanare dal fuoco ed aggiungere anche la salsa ed il pepe grattugiato al momento, amalgamare molto bene e rapidamente per evitare che l'uovo cuocia e si possa 'stracciare'.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 530 kcal - 2215 kjoule  
Proteine 24.1 g
Carboidrati 42.5 g
di cui  
zuccheri 2.4 g
Grassi 30.7 g
di cui  
saturi 14.6 g
Fibre 2 g
Colesterolo 558 mg
Sodio 938 mg

Note

Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. È una ricetta della tradizione romana, piatto piuttosto ricco e saporito. Per questo si evita di aggiungere sale alla salsa, vista la presenza del già saporito prosciutto crudo (utilizzarne uno senza nitriti, come il Parma o San Daniele).

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.