Il Porto Flip è l'unico cocktail ufficiale IBA a base di vino Porto.
Si pensa sia nato nel 1695 quando la parola "flip" (lancio, colpo) venne inserita nell'Oxford Dictionary, quindi questo cocktail significherebbe letteralmente "colpo di Porto".
Ha un gusto dolce e delicato e, data la presenza dell'uovo, è usato come corroborante ed energetico.
Tipo di cocktail: any time, after dinner, medium drink.
Grado alcolico: 17,6° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Si prepara versando nello shaker tutti gli ingredienti con aggiunta di ghiaccio. Va servito nel cocktail glass o nella doppia coppetta da cocktail. Si decora con una grattugiata di noce moscata.
La frittata di spinaci e mozzarella è una ricetta per tutte le stagioni che si presta anche ad essere preparata in versione light.
I pizzoccheri, il tradizionale primo piatto a base di grano saraceno tipico della Valtellina.
Gli sciatt sono frittelle di grano saraceno tipiche della Valtellina, che racchiudono al loro interno un cuore di formaggio fuso.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?