![]() |
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min |
Difficoltà![]() ![]() |
Ingredienti in grammi per 2 porzioni |
|
Latte parzialmente scremato | 25 g |
Pancetta o guanciale | 40 g |
Grana o Parmigiano | 20 g |
Pasta di semola | 140 g |
Uova di gallina | num 1 |
Cavolfiore, inflorescenze | 400 g |
1 spicchio di aglio peperoncino sale, pepe |
Lessare il cavolfiore tagliato a cimette in abbondante acqua salata, dopo qualche minuto gettare gli spaghetti, regolandosi con i tempi di cottura (al cavolfiore servono 10 - 12 minuti). Tagliare la pancetta a piccoli dadini e metterla a cuocere insieme all'aglio e al peperoncino tritati, e a 3 cucchiai di acqua, in una padella antiaderente di 28 cm, aggiungendo un cucchiaio di acqua alla volta se tende ad asciugarsi troppo. In una ciotola, sbattere bene l'uovo insieme al latte e al parmigiano reggiano grattugiato. Scolare la pasta e il cavolfiore, unirli al sugo e tirarla a fuoco medio mescolando bene. Assaggiare, se risulta poco salato aggiungere un poco di sale al composto di uova. Quando il sugo è ben ristretto spegnere, attendere qualche secondo, poi unire il composto di uova e mescolare bene, impiattare e servire.
Energia | 455 KCal - 1902 KJoule |
Proteine | 26 g - 22% |
Carboidrati | 62 g - 53% |
Grassi | 13 g - 25% |
di cui | |
saturi | 5.0 g |
monoinsaturi | 4.2 g |
polinsaturi | 2.1 g |
Fibre | 7 g |
Colesterolo | 125 mg |
Sodio | 328 mg |
Uno degli aspetti critici della carbonara è l'aggiunta finale dell'uovo, che non deve coagulare, ovvero deve rimanere pressoché crudo. Il latte aiuterà l'uovo a non cuocere, il parmigiano aiuterà ad addensare questo composto in modo tale che il sugo non risulti troppo liquido. La pancetta affumicata purtroppo non è facile da trovare senza nitriti, in alternativa si può usare del guanciale a patto che sia molto saporito: il gusto della pancetta è fondamentale in questa ricetta. Se usate pancetta con nitriti, cercate di non portarla ad alte temperature (mantenendo sempre un po' bagnato il soffritto iniziale). Ha 100 kcal per 100 g.
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Salmone in guazzetto - Secondi di pesce Sì
Semifreddo allo yogurt con frutti di bosco - Dolci al cucchiaio Sì
Sformatino di zucca e crudo di branzino allo zenzero
Sformato di spinaci al formaggio - Secondi piatti Sì
Sformato di zucca con pancetta - Secondi di verdura Sì
Spaghetti alla carbonara - Primi piatti Sì
Spaghetti cacio e pepe - Ricette Sì - Primi piatti
Spaghetti con il cavolfiore arriminato - Primi piatti Sì
Spaghetti con salsa al peperone dolce - Primi piatti - Ricette Sì
Spaghetti di verza aglio olio e peperoncino
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?