Kurtosalacks

Kurtosalacks

 

Ingredienti per 4 porzioni

Nocciole senza guscio 20 g
Zucchero 40 g
Farina di frumento 330 g
Latte parzialmente scremato 170 g
Uova di gallina, tuorlo 30 g
Cocco essiccato o in polvere 20 g
Burro 60 g
4 g di lievito secco 
cannella in polvere 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Ridurre le nocciole intere in granella con un coltello ottenendo una polvere piuttosto fine. Fondere 40 g di burro al microonde in una ciotola capiente, quindi aggiungere il tuorlo ed amalgamare.

Passo 4   Passo 10    Passo 11

Incorporare 20 g di zucchero, quindi il latte ed ottenere una crema liscia e senza grumi.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

In un contenitore grande fare la fontana con la farina e lievito, quindi versarvi al centro la crema ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (se fosse troppo asciutto aggiungere poca acqua).

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Trasferirsi sul piano e lavorarlo finché non diventi liscio ed elastico, quindi riporlo nel contenitore e coprirlo con pellicola trasparente. Farlo riposare per circa un'ora. Tagliarlo in 4 parti, formando delle palline, e rimetterlo a lievitare per 30 minuti come prima.

Passo 15    Passo 16    Passo 17  

Stendere quindi i panetti col matterello formando con ciascuno un cerchio e, aiutandosi col tagliapasta, disegnare una spirale. Avvolgerlo sul cilindro senza sovrapporre i lembi, lasciando solo 1 cm di spazio ai due lati.

Passo 15    Passo 16    Passo 17  

Rollarlo delicatamente sul piano di lavoro per appiattirlo, quindi spennellarlo col burro.

Passo 15    Passo 16    Passo 17  

A questo punto si può scegliere il gusto del kurtos: zucchero di canna, zucchero bianco, cannella, granella di nocciola o di cocco. Sarà sufficiente farlo scorrere sul piatto in cui è distesa la polvere per tutta la sua circonferenza. Infornare quindi a 180° per circa 30 minuti, quindi sfilare il cilindro facendo attenzione a non scottarsi e servire ancora tiepido.

Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 541 KCal - 2261 KJoule  
Proteine 13 g - 9%
Carboidrati 76 g - 55%
Grassi 23 g - 36%
di cui  
saturi 11.5 g
monoinsaturi 6.5 g
polinsaturi 1.4 g
Fibre 3 g
Colesterolo 141 mg
Sodio 8 mg

Note

Ha circa 330 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

I kurtosalacks sono un classico della pasticceria ungherese.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Le migliori ricette americane: ecco quali sono

Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.

Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)

La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

 

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.