Ingredienti per 2 porzioni |
|
Riso brillato | 140 g |
Grana o Parmigiano | 30 g |
Burro | 20 g |
Cipolle | 80 g |
Fegato | 150 g |
una bustina di zafferano in polvere e pistilli 10 g di liquirizia pura |
Bollire gli asparagi in acqua salata finché non saranno teneri.
Sciogliere la liquirizia al microonde (400 W) con poca acqua scaldandola ad intervalli di un minuto ed amalgamando bene con un cucchiaino perché si sciolga omogeneamente.
Tagliare molto finemente la cipolla al coltello ed il fegato a piccoli pezzetti, quindi scaldare una padella antiaderente ed una casseruola sul fuoco, ponendo 5 g di burro in ciascuna. Una volta sciolto il burro, dividere in due parti la cipolla e soffriggerla in entrambe le pentole per 5 minuti.
Aggiungere quindi nella padella il fegato e nella casseruola il riso. Dopo un minuto coprire il riso con acqua calda, aggiustare di sale e continuare fino a cottura (18 minuti circa) aggiungendo poca acqua per volta perché si assorba gradualmente.
Dopo 5 minuti bagnare il fegato con mezzo bicchiere d'acqua, e quando sarà asciutto versarvi la salsa di liquirizia ed aggiustare di sale, continuando la cottura finché il liquido si riduca. Tenere in caldo.
A cottura del riso avvenuta togliere dal fuoco, versarvi lo zafferano in polvere, amalgamare bene per qualche secondo finché la spezia sia ben sciolta ed il colore giallo omogeneo, quindi ripetere l'operazione con il Parmigiano grattugiato. Disporre nel centro il burro restante freddo di frigorifero, quindi coprire con coperchio e lasciar riposare due minuti.
Effettuare quindi la mantecatura amalgamando con un mestolo di legno ripetutamente, aggiungendo poca acqua calda se non fosse sufficientemente cremoso. Disporre il risotto sul piatto piano, allargandone la superficie, quindi nel centro disporre il fegato aiutandosi con un coppapasta per un risultato esteticamente d'effetto e infine guarnire con pistilli di zafferano a piacere.
Energia | 483 kcal - 2019 kjoule | |
Proteine | 25.1 g | |
Carboidrati | 63.0 g | |
di cui | ||
zuccheri | 6.9 g | |
Grassi | 16.1 g | |
di cui | ||
saturi | 8.5 g | |
Fibre | 1 g | |
Colesterolo | 185 mg | |
Sodio | 574 mg |
Ha circa 140 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pasta alla Norma light (ricetta Sì)
Ravioli di salmone ripieni di patate allo zafferano
Ravioli al vapore con gamberetti
Ravioli neri ripieni di baccalà e patate su salsa al pomodoro
Ravioli ripieni di burrata con salsa di pomodoro e zucchine
Risotto allo zafferano e ragout di fegato alla liquirizia
Risotto porcini, zafferano e gamberi rossi
Soufflé al cioccolato con salsa alla liquirizia
Spatzle alla barbabietola con salmone e cavolfiori
Spiedino di salmone e melanzana al miele e sesamo con crema di ricotta al limone
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?