Horse's neck

L'Horse's Neck deve il suo nome al fatto di essere, secondo tradizione, la bevanda prediletta dai frequentatori degli ippodromi dove si svolgono le corse più famose come Longchamps ed Epson. Se la puntata ai baracchini dei bookmaker è andata bene, si corre a festeggiare al bar con un Horse's Neck.

 

 

Le origini di questo long drink risalgono al 1890 quando è nato come cocktail analcolico composto da ginger ale, ghiaccio e scorza di limone. Nel 1910 si impose, invece, la variante con l'aggiunta di brandy tutt'oggi diffusa.

A volte, se richiesto, il brandy viene sostituito dal Bourbon Whiskey.

 

Horse's neck

Caratteristiche del Horse's neck

Tipo di cocktail: any time, after dinner, long drink.

Grado alcolico: 7,6° alcolici.

Categoria alcolica: poco alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Horse's neck

  • 4 cl brandy
  • 16 cl ginger ale
  • una goccia di angostura
  • una spirale di limone per decorare

L'Horse's neck si prepara direttamente nel bicchiere highball o tumbler con alcuni cubetti di ghiaccio. Si mescola delicatamente e si guarnisce con una spirale di limone.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Le migliori ricette americane: ecco quali sono

Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.

Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)

La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

 

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.