Tortino alle pere, formaggio di capra e salsa al cioccolato bianco e limone

Tortino alle pere, formaggio di capra e salsa al cioccolato bianco e limone

 

Ingredienti per 2 porzioni

Formaggio di capra fresco 50 g
Farina di frumento 50 g
Yogurt magro bianco 50 g
Zucchero 30 g
Cioccolato fondente 30 g
Pere 60 g
Succo di limone 10 g
Uova 1 grande

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Schiacciare il formaggio di capra con la forchetta riducendolo in pezzettini. Sbattere l'uovo intero, dopo circa 1 minuto aggiungere lo zucchero e sbattere per altri 2 minuti.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Aggiungere la farina setacciandola con un colino ed amalgamandola dolcemente con una frusta o leccapentole. Tagliare a dadini la pera, aggiungerla al composto insieme al formaggio ed amalgamare.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Imburrare e poi infarinare dei pirottini da forno (oppure usare quelli in silicone senza effettuare queste operazioni) e versarvi il composto. Riscaldare il forno a 180°. Nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco tagliato a pezzettini per 2 minuti mentre il forno si scalda (oppure nel microonde per circa 2 minuti a media potenza), quindi amalgamarlo bene ed aggiungervi lo yogurt ed il limone.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

La crema dovrà risultare liscia e ben legata.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Cuocere i tortini per circa 25 minuti nel forno ben caldo.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Servire il tortino con qualche fettina di pera a decorazione e la salsa servita a fianco oppure colata sopra. Servire a piacere tiepido o freddo.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 358 kcal - 1496 kjoule  
Proteine 13.4 g
Carboidrati 47.9 g
di cui  
zuccheri 29.0 g
Grassi 14.1 g
di cui  
saturi 7.6 g
Fibre 2 g
Colesterolo 119 mg
Sodio 182 mg

Note

Ha circa 250 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Si consiglia un buon formaggio fresco di capra, saporito e di sapore sapido (salato). Questo si combinerà ottimamente con la dolcezza ed acidità della pera e la salsa.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.