![]() |
Ricetta veloce: 10 -15 minuti | Difficoltà![]() |
Ingredienti in grammi per 2 porzioni |
|
Olive verdi in salamoia | 60 g |
Pasta di semola | 140 g |
Cavolfiore già cotto oppure zucchine crude | 400 g |
Philadelphia light o formaggio spalmabile equivalente | 100 g |
sale, pepe |
1) Bollire 2 litri di acqua con 2 cucchiai di sale grosso in una pentola nel fuoco più grande e alla massima potenza.
SE USATE LE ZUCCHINE CRUDE
2) Preparare la verdura. Tagliare le zucchine a metà nel senso della lunghezza, e poi trasversalmente a pezzi di 1 cm di spessore, in modo tale da ricavare delle mezzelune.
3) Pesare la pasta e buttarla nella pentola quando l'acqua bolle. Appena ritorna ad ebollizione, abbassare la fiamma. Puntare il timer ai minuti necessari per la cottura della pasta meno 4 minuti. Se per esempio la pasta cuoce in 10 minuti, puntare il timer a 6 minuti, se la pasta cuoce in 6 minuti, puntare il timer a 2 minuti.
Quando il timer suona, gettare le zucchine insieme alla pasta e puntare nuovamente il timer a 4 minuti.
SE USATE IL CAVOLFIORE COTTO
2) Preparare la verdura. Dividere il cavolfiore già cotto a cimette, con le dita delle mani o con un coltello.
3) Pesare la pasta e buttarla nella pentola quando l'acqua bolle. Appena ritorna ad ebollizione, abbassare la fiamma. Puntare il timer a un tempo corrispondente a quello di cottura della pasta.
5) Pesare il formaggio spalmabile su uno dei piatti di portata e le olive nell'altro. Se la confezione è da 200 g, utilizzarne semplicemente la metà.
Tagliare con un coltello le olive a pezzetti (tagliare ogni oliva in 2-4 parti), oppure tritarle con il coltello da cucina.
6) Quando il timer suona, scolare la pasta (insieme alle zucchine, se le avete utilizzate) e condirla nella stessa pentola con le olive e il formaggio spalmabile.
Energia | 416 KCal - 1739 KJoule |
Proteine ad alto valore biologico | 5 g |
Proteine | 19 g - 18% |
Carboidrati | 63 g - 58% |
Grassi | 12 g - 24% |
di cui | |
saturi | 5.5 g |
monoinsaturi | 3.5 g |
polinsaturi | 1.1 g |
Fibre | 7 g |
Colesterolo | 21 mg |
Sodio | 223 mg |
Utilizzando una pasta che cuoce in pochi minuti renderete la ricetta velocissima. Per esempio, la pasta Granoro (soprattutto le Nuvole, che cuociono in 5 minuti) o in generale i formati di pasta piccoli e sottili.
Utilizzare un formaggio spalmabile con al massimo 200 kcal per 100 g (come il Philadelphia light o il Creme de creme di Muller).
La scelta delle olive è importante per la riuscita del piatto: scegliere olive denocciolate, le taggiasche oppure le Nocellara del Belice DOP.
Il cavolfiore lo potete cuocere precedentemente oppure acquistare già cotto, nel banco della verdura cotta dei supermercati.
Un tocco di classe: se avete un'arancia in casa, provate a grattugiare un poco di scorza nel sugo, con le olive crea un gusto molto particolare.
Ha 100 kcal per 100 g.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Paccheri su crema di piselli, ricotta e crudo di Parma
Pan di Spagna con crema di cioccolato - Dolci da forno Sì
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
Pasta con zucca e pancetta light
Pipette con caponata di melanzane - Ricette Sì - Primi piatti
Pollo e cardi in besciamella di acciughe - Secondi piatti di carne - Cucina Sì
Quenelles di castagne con salsa ai cachi - Dolci al cucchiaio Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?