L'Angelo Azzurro è un cocktail di recente creazione che deve il nome in parte all'elevato grado alcolico che permette di perdere facilmente lucidità e quindi di "volare", ed in parte al tipico colore azzurro del cocktail dovuto all'utilizzo del Blue Curaçao, un liquore caraibico al gusto di arancia.
Secondo molti questo cocktail sarebbe un omaggio all'omonimo film con Marlene Dietrich del 1930. Esiste anche un'altra teoria che sostiene che "Angelo Azzurro" sia uno degli appellativi di Ken Shiro, il celebre personaggio del cartone animato degli anni Ottanta.
È, fondamentalmente, uno dei cocktail più alcolici in assoluto, richiesto prevalentemente in discoteca, dove viene servito in una doppia coppetta o "on the rocks" in un tumbler basso. La base è generalmente composta da gin, ma si possono utilizzare anche vodka o rum bianco.
Gli ingredienti dell'angelo azzurro sono un suoeralcolico bianco, come il Gin, la Vodka o il Rum bianco, il Triple Sec o il Contreau e il Blue Curaçao, che gli conferisce la particolare colorazione.
Tipo di cocktail: after dinner, medium drink.
Grado alcolico: 35° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Versare gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Agitare e servire in una doppia coppetta da cocktail precedentemente raffreddata. In alternativa si può anche servire on the rocks, utilizzando un tumbler basso, con ghiaccio.
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
I cocktails: origine, tipologie, bicchieri e attrezzatura da barman
Cocktail - Storia, ingredienti, preparazione
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?