Angelo Azzurro (cocktail): ingredienti, ricetta, gradi

L'Angelo Azzurro è un cocktail di recente creazione che deve il nome in parte all'elevato grado alcolico che permette di perdere facilmente lucidità e quindi di "volare", ed in parte al tipico colore azzurro del cocktail dovuto all'utilizzo del Blue Curaçao, un liquore caraibico al gusto di arancia.

 

 

Secondo molti questo cocktail sarebbe un omaggio all'omonimo film con Marlene Dietrich del 1930. Esiste anche un'altra teoria che sostiene che "Angelo Azzurro" sia uno degli appellativi di Ken Shiro, il celebre personaggio del cartone animato degli anni Ottanta.

È, fondamentalmente, uno dei cocktail più alcolici in assoluto, richiesto prevalentemente in discoteca, dove viene servito in una doppia coppetta o "on the rocks" in un tumbler basso. La base è generalmente composta da gin, ma si possono utilizzare anche vodka o rum bianco.

Angelo Azzurro

Gli ingredienti dell'angelo azzurro sono un suoeralcolico bianco, come il Gin, la Vodka o il Rum bianco, il Triple Sec o il Contreau e il Blue Curaçao, che gli conferisce la particolare colorazione.

Caratteristiche e gradi alcolici

Tipo di cocktail: after dinner, medium drink.

Grado alcolico: 35° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA

  • 6 cl Gin, Vodka o Rum bianco
  • 4 cl Triple Sec o Contreau
  • 1 cl Blue Curaçao

 

 

Versare gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Agitare e servire in una doppia coppetta da cocktail  precedentemente raffreddata. In alternativa si può anche servire on the rocks, utilizzando un tumbler basso, con ghiaccio.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.