Bucatini in salsa di acciuga

Preparazione: 5 min
Cottura: 10 min
Difficoltà
Bucatini in salsa di acciuga

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Latte parzialmente scremato 200 g
Olio di oliva extra vergine 10 g
Broccoli, inflorescenze 360 g
Acciuga o alice, sotto sale 50 g
Pasta di semola 140 g
Maizena 5 g
1 cucchiaio di salsa di soia
1 spicchio di aglio
sale
peperoncino

Preparazione

Lessare la pasta in abbondante acqua salata insieme alle inflorescenze dei broccoli tagliate a cimette. I broccoli vanno uniti alla pasta quando mancano 5 minuti alla cottura. Nel frattempo, disperdere la maizena nel latte dentro un bicchiere, eliminando tutti i grumi. Lavare e deliscare le acciughe sotto sale, tagliarle a pezzetti e tritare l'aglio molto finemente. In una padella di 26-28 cm, mettere un cucchiaio di olio di oliva, l'aglio tritato, le acciughe e il peperoncino, accendere il fuoco al minimo e far sciogliere l'acciuga mentre l'aglio soffrigge molto dolcemente. Inclinare la pentola per fare in modo che l'aglio e l'acciuga siano immersi nell'olio e non si brucino. Quando l'acciuga è completamente sciolta, spegnere il fuoco. Scolare la pasta insieme ai broccoli, mescolare brevemente il latte nel bicchiere per sciogliere la maizena che nel frattempo si è depositata sul fondo, mettere nella padella il latte e scaldare a fuoco alto, quando si inizia a rapprendere abbassare la fiamma e unire la pasta e i broccoli, mescolare bene e spegnere il fuoco quando la salsa si è rappresa a sufficienza.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 412 KCal - 1722 KJoule
Proteine 19 gr - 18%
Carboidrati 69 gr - 64%
Grassi 9 gr - 18%
di cui  
saturi 2.1 g
monoinsaturi 4.1 g
polinsaturi 0.9 g
Fibre 7 g
Colesterolo 22 mg
Sodio 25 mg

Note

Se non piace il sapore della salsa di soia, che comunque deve rimanere molto in sottofondo, può essere omessa. La quantità di acciughe può essere variata a seconda dei gusti. Consiglio l'utilizzo di acciughe sotto sale, ma vanno bene anche quelle sott'olio purché siano ben lavate, o anche la pasta di acciughe. Ha 100 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.