di: Fabio Servi
Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 2 porzioni |
|
Olio di oliva extra vergine | 40 g |
Latte parzialmente scremato | 50 g |
Farina di mais | 30 g |
Baccalà o stoccafisso ammollato | 200 g |
Patate | 300 g |
prezzemolo fresco 2-3 spicchi d'aglio paprika dolce |
Cuocere il baccalà con il latte e 50 g di acqua in una casseruola per circa 10-15 minuti. Una volta raffreddato, togliere le spine e la pelle.
Unire la farina di mais e la paprika, impastare aggiungendo l'albume fino ad ottenere un composto compatto appena bagnato. Nel frattempo cuocere le patate senza buccia tagliate a pezzettoni in una ciotola con 100 g di acqua al microonde (600 W) per 15 minuti.
Poi cuocere gli spicchi d'aglio alla stessa potenza per 3 minuti aggiungendo 50 g di acqua. Stendere l'impasto su una carta da forno fino ad ottenere un quadrato dello spessore di 1 mm, quindi dividerlo in triangoli, spennellarlo con un filo d'olio, poi un pizzico di sale e paprika a piacere. Cuocere in forno per circa 15 minuti a 180°.
Frullare nel minipimer il baccalà, uno/due spicchi d'aglio, prezzemolo a piacere e l'olio: basteranno pochi secondi perchè il tutto risulti compatto e cremoso. Tenere da parte.
Frullare la patata con uno spicchio d'aglio, la sua acqua di cottura e, se necessario, aggiungerne ancora poca per volta finché non sia ben cremosa.
Stendere la crema sul piatto, quindi formare delle quenelle di baccalà mantecato con due cucchiai e disporvi a piacere un triangolo di tortilla.
Energia | 451 kcal - 1885 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 4258 g | |
Proteine | 23 g - 21% | |
Carboidrati | 34 g - 31% | |
Grassi | 23 g - 48% | |
di cui | ||
saturi | 3.1 g | |
monoinsaturi | 14.7 g | |
polinsaturi | 1.7 g | |
Fibre | 3 g | |
Colesterolo | 43 mg | |
Sodio | 15 mg |
Baccalà mantecato con tortillas di mais su cremoso di patate ha circa 140 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti (ad eccezione del baccalà) fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. La dolcezza della crema di patata si distingue al salato molto accentuato del baccalà, creando un piacevole contrasto.
Le pesche ripiene al forno sono un piatto tipicamente estivo, originario del Piemonte e della Liguria, naturalmente light.
La pasta con la ricotta è un primo piatto semplice che può essere utilizzato come base per innumrevoli varianti. Ottimo anche a dieta.
Il risolatte è dessert semplice, preparato in molte parti del mondo, a base di riso cotto nel latte.
Come cuocere correttamente il polpo (trattato meccanicamente e non): i trucchi, i metodi, i luoghi comuni infondati e la guida all'acquisto.
Rotolo alla crema di nocciole: una ricetta gustosa e non troppo difficile, preparata con le nocciole tostate e la ricotta.
Il cous cous è un cereale che si presta molto bene alla realizzazione di piatti dietetici, con poche calorie o meglio con una densità calorica piuttosto bassa.
In questo articolo vi proponiamo le frittelle di zucchine senza uova (con videoricetta), preparate con una particolare pastella lievitata.
Pasticciotto leccese: la storia e la ricetta originale del dolce tipico pugliese a base di pasta frolla fatta con lo strutto, e crema pasticcera.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Animelle al Sauternes con mele e granella di nocciole
Baccalà mantecato con tortillas di mais su cremoso di patate
Banana bread con nocciole e cioccolato fondente
Bavarese alle pesche e menta con croccante di mandorle e gocce di cannella
Bignè ripieni al cioccolato ricoperti al caffè
Capesante in crosta di mandorle su crema acida di barbabietola e carotine allo zenzero
Carbonara di prosciutto crudo e zucchine
Cheesecake alle more e cioccolato
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?