Spatzle alla barbabietola con salmone e cavolfiori

Spatzle alla barbabietola con salmone e cavolfiori

 

Ingredienti per 2 porzioni (una porzione)

Farina di frumento 100 g
Olio di oliva extra vergine 10 g
Tuorlo d'uovo 40 g (num 2 grandi)
Cipolle 60 g
Salmone (filetto) 150 g
Barbabietole rosse cotte 100 g
Cavolfiore, inflorescenze 180 g

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Frullare nel mixer l'uovo e metà della barbabietola finché non si formerà una salsa liscia senza grumi. Formare una fontana con la farina e disporvela al centro, quindi impastare fino ad ottenere una massa omogenea.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Trasferirsi sul piano di lavoro e continuare ad impastare finché la massa non diventi liscia ed elastica, quindi lasciarla riposare coperta da pellicola trasparente.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Tagliare il cavolfiore a pezzetti e la cipolla a striscioline, quindi cuocere nel microonde a media-alta potenza (600-800 W) per circa 12 minuti aggiungendovi un bicchiere d'acqua. Tagliare la barbabietola ed il salmone a cubetti.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Stendere l'impasto e formare dei filoncini di mezzo cm di spessore, quindi con un tagliapasta o coltello tagliarli ad una lunghezza di circa 3-4 cm. Bollirli in acqua abbondante salata finché non verranno a galla, nel frattempo saltare le verdure cotte in padella antiaderente con l'olio a fiamma media.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Una volta cotta la pasta, scolarla ed aggiungerla alle verdure insieme al salmone e la barbabietola, aggiustando di sale e saltando per un paio di minuti a fiamma media. Servire decorando il piatto a piacere con gocce di succo di barbabietola.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 452 kcal - 1889 kjoule  
Proteine 25.9 g
Carboidrati 47.0 g
di cui  
zuccheri 9.1 g
Grassi 18.8 g
di cui  
saturi 4.5 g
Fibre 6 g
Colesterolo 339 mg
Sodio 760 mg

Note

Ha circa 120 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.