Il Brasile possiede un territorio esteso quasi quanto l'Europa e di conseguenza la cucina brasiliana presenta molteplici differenze a seconda della tipologia del territorio.
Il territorio brasiliano è caratterizzato dall'immensa foresta amazzonica, dove si vive di caccia e di raccolta, nel nord est troviamo un territorio povero di risorse mentre sulle coste c'è abbondanza di pesce e di crostacei grazie al pescoso oceano Atlantico.
La cucina brasiliana del nord est è povera e caratterizzata soprattutto da riso e fagioli, manioca e mais.
Sulle coste la cucina è ricca e basata su pesce e crostacei, mentre nella foresta amazzonica prevalgono la selvaggina più varia (scimmie, serpenti, roditori, cinghiali, tapiri) e il pesce di acqua dolce, oltre ai frutti tropicali.
Nel centro sud i cittadini abbienti si nutrono spesso di carne alla griglia. Famoso il churrasco, servito nelle tipiche churrascarie, costituito da 15-20 portate di carne alla griglia.
La cucina di Salvador de Bahia è una fusione di cucina africana, indiana e portoghese, risalente all’epoca coloniale. Gli ingredienti principali sono olio e i cuori di palma, latte di cocco, banane, manioca, anacardi.
Gamberi a la bahaiana: gamberi stufati con latte di cocco e pomodoro, aromatizzati con cipolla e alloro.
Aguacates rellonos: avocado ripieni con una farcia fatta con uovo sodo, cipolla, sedano, lattuga, tonno, e maionese.
Torta di patate dolci: sformato di patate dolci con ananas, succo di limone, zucchero e pangrattato.
Feijoada: stufato di carne di maiale (orecchie, lingua, piedino, cotenna, salsiccia fresca, lombo disossato) e fagioli neri, insaporito con alloro e prezzemolo, servito spesso con riso bollito.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cucina africana, ricette cucina africana
Cucina araba, ricette cucina araba
Cucina australiana, ricette cucina australiana
Cucina brasiliana, ricette cucina brasiliana
Cucina ebraica e cucina kosher
Cucina francese, ricette cucina francese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?