Il Brasile possiede un territorio esteso quasi quanto l'Europa e di conseguenza la cucina brasiliana presenta molteplici differenze a seconda della tipologia del territorio.
Il territorio brasiliano è caratterizzato dall'immensa foresta amazzonica, dove si vive di caccia e di raccolta, nel nord est troviamo un territorio povero di risorse mentre sulle coste c'è abbondanza di pesce e di crostacei grazie al pescoso oceano Atlantico.
La cucina brasiliana del nord est è povera e caratterizzata soprattutto da riso e fagioli, manioca e mais.
Sulle coste la cucina è ricca e basata su pesce e crostacei, mentre nella foresta amazzonica prevalgono la selvaggina più varia (scimmie, serpenti, roditori, cinghiali, tapiri) e il pesce di acqua dolce, oltre ai frutti tropicali.
Nel centro sud i cittadini abbienti si nutrono spesso di carne alla griglia. Famoso il churrasco, servito nelle tipiche churrascarie, costituito da 15-20 portate di carne alla griglia.
La cucina di Salvador de Bahia è una fusione di cucina africana, indiana e portoghese, risalente all’epoca coloniale. Gli ingredienti principali sono olio e i cuori di palma, latte di cocco, banane, manioca, anacardi.
Gamberi a la bahaiana: gamberi stufati con latte di cocco e pomodoro, aromatizzati con cipolla e alloro.
Aguacates rellonos: avocado ripieni con una farcia fatta con uovo sodo, cipolla, sedano, lattuga, tonno, e maionese.
Torta di patate dolci: sformato di patate dolci con ananas, succo di limone, zucchero e pangrattato.
Feijoada: stufato di carne di maiale (orecchie, lingua, piedino, cotenna, salsiccia fresca, lombo disossato) e fagioli neri, insaporito con alloro e prezzemolo, servito spesso con riso bollito.
Gli strangozzi sono un formato di pasta di origine umbra, di preparazione molto semplice visto che, di fatto, sono una semplice pasta al pomodoro.
Cinnamon rolls, i rotoli alla cannella originali svedesi, diffusi in tutto il Nord Europa e anche in America: scopriamo la ricetta e tutti i segreti per prepararli.
In questo articolo ti proponiamo la frittata dolce di mele alla cannella, che si può preparare tutto l'anno.
La zuppa inglese, nata probabilmente durante l'epoca elisabettiana, è un dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera e crema al cioccolato, aromatizzata con Alchermes.
Pulled pork: una tecnica di cottura al barbeque della spalla di maiale, qui proposta in versione casalinga con il capocollo, a cottura lenta in forno.
Una delle varianti più classiche della senape è la senape al miele, una salsa molto accattivante che abbina l'acidità della senape alla dolcezza del miele.
Ziti lardiati: la ricetta tradizionale campana preparata con lardo stagionato e pomodorini del Vesuvio, e la tipica pasta simile ai bucatini.
I bucatini (o meglio spaghetti) all'amatriciana, la pasta con pomodoro e guanciale (e senza cipolla nella versione tradizionale) che viene da Amatrice.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cucina africana, ricette cucina africana
Cucina araba, ricette cucina araba
Cucina australiana, ricette cucina australiana
Cucina brasiliana, ricette cucina brasiliana
Cucina ebraica e cucina kosher
Cucina francese, ricette cucina francese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?