Zuppa di carote allo zenzero

Preparazione: 5 min
Cottura: 25 min
Difficoltà
Zuppa di carote allo zenzero

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Carote 600 g
Formaggio spalmabile, light 100 g
1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
2 cm di stecca di cannella
la scorza di 1/2 di arancia

Preparazione

Pelare le carote e tagliarle a dischetti di 2 cm di spessore, metterle a bollire in una quantità di acqua sufficiente a coprirle, in una pentola o in una casseruola. Dopo 10 minuti, unire la stecca di cannella e cuocere altri 5 minuti, finché non sono tenere, quindi rimuovere la cannella, unire il formaggio spalmabile, lo zenzero, la scorza di arancia e frullare il tutto. Assaggiare e regolare di scorza di arancia e zenzero a piacere, quindi frullare di nuovo e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

Energia 187 KCal - 782 KJoule
Proteine 8 gr - 16%
Carboidrati 24 gr - 48%
Grassi 8 gr - 36%
di cui  
saturi 4.0 g
monoinsaturi 24.8 g
polinsaturi 1.1 g
Fibre 9 g
Colesterolo 21 mg
Sodio 421 mg

 

 

Note

La radice di zenzero fresca va pelata e grattugiata con l'apposita grattugia con buchi piccoli. L'arancia è opportuno che sia biologica, per evitare le sostanze tossiche utilizzate per il trattamento della buccia. Ha 40 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.