Andrew Zimmern è uno chef statunitense e un conduttore televisivo di programmi di successo tra i quali il più famoso è sicuramente "Orrori da gustare", in Italia trasmesso da Discovery Travel & Living.
Oltre a Bizarre Foods, il titolo inglese di Orrori da gustare (traduzione pessima, a mio avviso), negli USA Zimmern conduce anche Bizarre Foods America con approfondimenti sulla cultura gastronomica dei vari Paesi statunitensi e Andrew Zimmern's Bizarre World. Sono programmi il cui scopo è quello di mostrare con stile documentaristico i piatti e i prodotti più bizzarri, particolari, arditi che si possono trovare in un determinato luogo, un po' come fa anche lo chef Anthony Bourdain con il suo Anthony Bourdain: No Reservations.
La differenza fondamentale tra gli episodi di Zimmern e quelli di Bourdain sta nel fatto che il primo pone più l'accento sull'aspetto culturale e folcloristico dei prodotti consumati, spiegando anche come viene reperito, cacciato o pescato (come fa ad esempio nella puntata sull'Islanda quando segue i cacciatori di pulcinelle di mare).
Zimmern risulta molto simpatico, ha un atteggiamento curioso e ironico nei confronti di tutte le realtà che si trova a mostrare e documentare, inoltre ha creato un leit motiv con cui conclude ogni puntata: "Ricordate, se vi sembra buono, mangiatelo!" che lo caratterizza appieno, dato che lui non si tira indietro di fronte a nulla, neanche allo squalo fermentato o al pudding di sangue.
La sua bestia nera è però il durian: il frutto tropicale molto apprezzato dai tailandesi, che non riesce proprio a mandar giù: in più di un episodio è stato costretto a sputarlo, nell'incapacità di ingoiarlo a causa dell'aroma che evidentemente non è nelle corde di Andrew!
Un altro programma televisivo condotto da Zimmern è Dining with Death, A pranzo con la morte, dove tratta dei cibi tossici e velenosi che potrebbero causare la morte.
Andrew Zimmern nasce nel 1961 a New York da una famiglia ebraica, ha iniziato a studiare come cuoco all'età di 14 anni alla Dalton School e poi si è diplomato al Vassar College. Lavora in molti ristoranti di New York anche se con un comportamento un po' burrascoso, rimane senza casa e senza lavoro a causa della sua dipendenza da droga e alcool. Dopo un periodo di disintossicazione in Minnesota, negli anni Novanta viene molto apprezzato come executive chef del Café Un Deux Trois di Minneapolis.
Zimmern lascia però le cucine nel 1997 e inizia a lavorare come scrittore e giornalista ricevendo ampi consensi sia nazionali che internazionali, ha anche tenuto alcune rubriche radiofoniche. In un decennio Zimmern si è fatto conoscere al grande pubblico ed è stato chiamato nel 2006 a condurre la prima edizione di Orrori da gustare, che oggi conta più di 100 episodi.
Ha scritto anche un paio di libri sui suoi viaggi gastronomici non ancora pubblicati, però, in italiano.
Come seguire Andrew Zimmern:
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?