Iginio Massari

Iginio Massari è un pasticcere lombardo, nato a Brescia nel 1942, figlio di una cuoca.

In Italia Massari è particolarmente conosciuto come personaggio televisivo poiché ha sempre partecipato come ospite nelle varie edizioni di Master Chef e come tutor nel programma Il più grande pasticcere, inoltre è stato invitato come consigliere di pasticceria nel programma francese Master Pasticcere di Francia.

 

 

Massari è uno dei pasticceri più mediatici d'Italia: oltre a curare il suo personale sito web, www.iginiomassari.it, è molto attivo anche sul social Facebook dove pubblica molto spesso foto delle sue torte e delle sue creazioni.

La carriera di Iginio Massari

Fin da giovanissimo, all'eta di soli sedici anni, Massari inizia a lavorare in un panificio, dopo questa esperienza si trasferisce in Svizzera dove lavora come apprendista pasticcere nel laboratorio di Claude Gerber, cioccolatiere oltre che pasticcere.

Tornato in Italia lavora da Bauli, poi viene chiamato a ricoprire il ruolo di capo-pasticcere nella pasticceria dei Fratelli Cervi di Brescia e successivamente si ritroverà a dirigere il reparto di pasticceria artigianale per la Star.

Nel 1971 arriva il momento per Massari di mettersi in proprio, apre, infatti, la sua Pasticceria Veneto, tutt'oggi in attività, riconosciuta dalla Guida del Gambero Rosso come la migliore pasticceria italiana negli anni che vanno dal 2011 al 2015.

Nel 1993 fonda l'AMPI (L'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani) con lo scopo di promuovere la qualità nella pasticceria italiana, di cui oggi è presidente Gino Fabbri.

 

 

Premi e riconoscimenti di Massari

Iginio Massari

Iginio Massari durante la sua lunghissima carriera come pasticcere ha ricevuto più di 300 premi e riconoscimenti per la sua attività. Tra i più importanti ricordiamo:

  • 2000: medaglia d'oro come miglior pasticcere italiano,
  • 2002: Coppa Europa ricevuta a Roma,
  • 2003: medaglia d'oro per la miglior torta al cioccolato,
  • 2004: vince in Giappone un premio giornalistico per la Pasticceria di qualità,
  • 2006: Pasticcere dell'anno secondo Identità Golose,
  • 2007: premiato a Napoli per il suo dolce "mignon alle mele" come miglior dolce italiano.

Ha scritto anche tantissimi libri sul tema della pasticceria e della cioccolateria, tra i quali ricordiamo la serie "Non solo zucchero" arrivato al volume quinto nel 2015.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.