Flan alla crema di riso

Preparazione: 30 min
Cottura: 35 min
Difficoltà
Flan alla crema di riso

 

Ingredienti in grammi per 8 porzioni

Zucchero 120 g
Risolatte Fage o Muller 300 g
Uova di gallina num 2
Maizena 20 g
Latte intero 400
1/2 cucchiaino di scorza di limone
un pizzico di sale

Preparazione

PASTA FROLLA: preparare la pasta frolla e stenderne 280 g sulla carta da forno, quindi posizionarla (insieme alla carta da forno) in una tortiera antiaderente di 24 cm di diametro modellando i bordi piuttosto alti, di almeno 3 cm.

CREMA: in una ciotola, mettere il latte e la maizena mescolare bene con una frusta, unire quindi le uova, lo zucchero e il risolatte e mescolare energicamente con la frusta per amalgamare il tutto. Mettere sul fuoco, mescolando continuamente con la frusta, finché non accenna ad addensare, quindi versare la crema nella tortiera, se per caso i bordi della pasta sono troppo bassi e la crema esce dai bordi fa lo stesso, poiché in cottura si addenserà evitando fuoriuscite una volta cotta. Infornare a 180 gradi per 35 minuti, il flan è pronto quando la crema in superficie inizia a diventare scura. Far raffreddare e consumare a temperatura ambiente oppure leggermente refrigerato, a piacimento.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 263 KCal - 1099 KJoule
Proteine ad alto valore biologico 3 g
Proteine 7 g - 10%
Carboidrati 40 g - 59%
Grassi 9 g - 31%
di cui  
saturi 5.2 g
monoinsaturi 2.7 g
polinsaturi 0.5 g
Fibre 1 g
Colesterolo 70 mg
Sodio 19 mg

Note

Il flan è un dolce tipico francese che si trova in ogni pasticceria (in Francia). Consiglio di utilizzare 300 g di risolatte Fage 1%. Ha 220 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.