Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Latte parzialmente scremato | 180 g |
Nocciole | 30 g |
Zucchero | 50 g |
Cioccolato fondente, 50% di cacao | 30 g |
Burro | 20 g |
5 g di gelatina |
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda, nel frattempo frullare con un mixer le nocciole (tenerne da parte alcune per la decorazione), 100g di latte, 50g di zucchero e 10g di burro fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Metterlo quindi sul fuoco in una padella antiaderente e portarlo a sobbollire.
Spegnere la fiamma ed incorporare la colla di pesce precedentemente ben strizzata, quindi amalgamare il tutto facendola sciogliere e disporre in stampini di silicone. Triturare le nocciole avanzate al coltello.
Fare sciogliere lo zucchero rimasto in pentola antiaderente, quindi aggiungere la granella di nocciole ed amalgamare bene per un minuto, quindi spegnere la fiamma.
Le nocciole saranno quindi caramellate; lasciarle raffreddare e triturarle nuovamente al coltello. Mettere il cioccolato, il restante latte e burro in una ciotola e scaldare in microonde a media potenza per circa 90 secondi, quindi amalgamare e lasciar raffreddare.
Estrarre dagli stampini le forme e servirle su un piatto grande decorando a piacere con la salsa al cioccolato e le nocciole caramellate.
Energia | 348 KCal - 1455 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 3 g | |
Proteine | 6 g - 7% | |
Carboidrati | 29 g - 32% | |
Grassi | 24 g - 61% | |
di cui | ||
saturi | 9.1 g | |
monoinsaturi | 10.0 g | |
polinsaturi | 1.3 g | |
Fibre | 2 g | |
Colesterolo | 30 mg | |
Sodio | 20 mg |
Ha circa 250 kcal/hg. Il peso degli alimenti fa riferimento alla parte al netto degli scarti. Utilizzare un cioccolato fondente al 50%, una maggior percentuale di cacao renderebbe la salsa troppo acida ed amara. Volendo si può utilizzare la pasta di nocciole al posto delle nocciole (salvo quelle per la decorazione).
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Maiale iberico in salsa di cioccolato al balsamico e pere speziate
Mele al forno in crosta di frolla alla cannella
Milanese di tonno con purè allo zenzero
Morbido al gorgonzola, noci al miele e crema di mele
Panini dolci ripieni di ricotta e cioccolato
Panna cotta alla nocciola e salsa al cioccolato
Pasta al pesto di pistacchi e gamberi rossi
Petto d'anatra con purè di patate dolci allo zenzero e peperoni caramellati
Piadina integrale con crudo, bufala e fichi
Pizza semi-integrale bufala e capesante
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?