Il Sidecar è uno dei cocktail classici a base di Cognac.
La sua paternità se la contengono Londra e Parigi.
Secondo la versione più accreditata, dato che il Cognac è un prodotto francese, questo drink è stato inventato nel 1911 dal barman dell'Harry's Bar di Parigi, che lo dedicò ad un cliente che tutti i giorni si presentava presso il locale in sidecar.
Secondo altri fu inventato da Pat MacGarry, il famoso bar-tender del Buck's Club di Londra nel 1922, un anno dopo aver inventato il Buck's.
Tipo di cocktail: after dinner, short drink.
Grado alcolico: 30° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Il sidecar si prepara versndo tutti gli ingredienti in uno shaker, agitando e servendo in una coppetta da cocktail. Infine, si decor ponendo sul bordo una mezza fetta d'arancia.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?