![]() |
Preparazione: 10 min Cottura: 60 min |
Difficoltà![]() ![]() |
Ingredienti in grammi per 5 porzioni |
|
Pomodori secchi al naturale | 20 g |
Mozzarella di vacca | 250 g |
Peperoni | 400 g |
Grana o Parmigiano | 30 g |
Burro | 10 g |
Pomodori, passata | 600 g |
Melanzane | 900 g |
1 cipolla e 2 spicchi di aglio 1 cucchiaino di cumino in polvere 1 cucchiaino di coriandolo in polvere sale, pepe, peperoncino (facoltativo) |
Tritare finemente la cipolla e l'aglio e cuocerli nel burro in una casseruola antiaderente di 18-22 cm, dopo un paio di minuti aggiungere il cumino, il coriandolo e il peperoncino, cuocere mescolando per 30 secondi, quindi unire il peperone tagliato a dadini, il pomodoro e i pomodori secchi tritati, portare ad ebollizione e cuocere coperto per 15 minuti. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180 gradi, pelare le melanzane con un pelapatate e tagliarle a fette spesse 1 cm, tagliare la mozzarella a fettine e grattugiare il Parmigiano. Quando il sugo è pronto, disporre uno strato di fette di melanzana in una teglia da forno, coprirle con 4-5 cucchiaiate di sugo e con 1/4 della mozzarella e del Parmigiano, disporre un altro strato di melanzane, il sugo e i formaggi, e così via fino all'ultimo strato, che deve essere di sugo e formaggio. Coprire con la carta stagnola e infornare per 30 minuti, poi togliere la stagnola e continuare per altri 15 minuti, finché il sugo non si è asciugato a sufficienza.
Energia | 244 KCal - 1020 KJoule |
Proteine | 16 gr - 26% |
Carboidrati | 14 gr - 22% |
Grassi | 14 gr - 52% |
di cui | |
saturi | 8.0 g |
monoinsaturi | 3.4 g |
polinsaturi | 0.4 g |
Fibre | 8 g |
Colesterolo | 35 mg |
Sodio | 463 mg |
Le melanzane vanno pelate per evitare che la buccia rimanga troppo coriacea. Al posto della mozzarella di vacca si può usare mozzarella di bufala o scamorza affumicata. Ha 100 kcal per 100 g.
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Orzotto con broccoli e fili di pancetta croccante
Paccheri su crema di piselli, ricotta e crudo di Parma
Pan di Spagna con crema di cioccolato - Dolci da forno Sì
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
Pasta con zucca e pancetta light
Pipette con caponata di melanzane - Ricette Sì - Primi piatti
Pollo e cardi in besciamella di acciughe - Secondi piatti di carne - Cucina Sì
Quenelles di castagne con salsa ai cachi - Dolci al cucchiaio Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?