I tacos sono un piatto simbolo della cucina messicana e tex mex, a base di tortillas di mais riempite con carne, verdure, formaggio, pesce, legumi, spezie e chi più ne ha più ne metta.
La differenza fondamentale tra i tacos e i burritos, altro piatto simbolo del Messico, sta nella forma: mentre il burrito è composto da una tortilla arrotolata e chiusa alle estremità, il taco è sempre composto da una tortilla ma che viene piegata a metà e rimane più compatta e croccante.
Così come il burrito, anche il taco è un clasico cibo di strada, ideale da essere mangiato in piedi con le mani per uno spuntino veloce.
La parola "taco" in lingua spagnola significava originariamente "tappo", e i tacos hanno preso questo nome poiché le tortillas venivano riempite fino all'orlo di carne speziata, venivano quindi "tappate".
Generalmente esistono infinite ricette dei tacos, con diversi tipi di ripieno, ma queste sono le due varianti principali:
Inoltre, in Messico si possono trovare:
Come abbiamo visto, tradizionalmente i tacos non sono proposti nella versione vegetariana (o vegana), tuttavia è ovvio che le tortillas possono essere riempite con qualunque tipo di ripieno, e quindi è perfettamente lecito preparare dei tacos vegetariani, prevedendo l'utilizzo di formaggio, oppure vegani, omettendo anche il formaggio e puntando su un ripieno a base esclusivamente vegetale.
Come detto in precedenza, il ripieno dei tacos può variare, molto dipende dai gusti personali, si possono adattare ad una cucina vegetariana, si possono fare con il pesce o con la carne, con il formaggio o con i legumi. In questa ricetta, propongo la versione classica messicana, con carne stufata e verdure.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere due cucchiai d'olio in una padella ben calda, aggiungere la carne macinata che deve friggere un po', lasciarla cuocere a fuoco vivace fin quando non sarà dorata.
Poi aggiungere la cipolla e il peperone tritati e lasciar stufare con coperchio per circa 10 minuti. Quasi a fine cottura aggiustare di sale e pepe e unire le spezie, la paprika e il peperoncino.
Lavare i pomodori e tagliarli a fettine sottile, lavare l'insalata e tagliarla a julienne.
Quindi farcire ogni tortilla con la carne stufata, qualche fettina di pomodoro e la lattuga, servire calde accompagnate da salsa chili o gaucamole.
Energia |
250 kcal - 1045 KJoule |
|
12 g |
||
Proteine |
15 g - 24% |
|
Carboidrati |
26 g - 40% |
|
Grassi |
10 g - 37% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.5 g |
|
monoinsaturi |
4.4 g |
|
polinsaturi |
1.9 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
44 mg |
|
Sodio |
36 mg |
I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Sfincione o sfinciuni: la tipica pizza di strada palermitana
Spuntature e ciarimboli marchigiani
Cibo di strada palermitano - Street food palermitano
Tabulè (Taboulè o Tabbouleh) del Libano
Tacos: ingredienti e ricetta del ripieno
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?