di: Fabio Servi
Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Farina di frumento | 300 g |
Peperoni | 250 g |
Olio di oliva extra vergine | 70 g |
Cipolle | 200 g |
Coniglio intero crudo | 1100 g |
Carote | 100 g |
3 spicchi d'aglio | |
mezzo bicchiere di vino bianco | |
5 g di lievito in polvere | |
erbe aromatiche tritate |
Preparare il coniglio eliminando la testa e le interiora e tagliandolo a pezzi: le zampe e il tronco, questo diviso in 3-4 parti. Scaldare 5 g di olio in una pentola capiente, quindi soffriggervi l'aglio tagliato a pezzetti e dopo due minuti rosolare il coniglio a fiamma vivace per 5 minuti.
Sfumare quindi con il vino, lasciare evaporare, aggiungere metà delle verdure, le erbe aromatiche a piacere ed aggiustare di sale. Dopo altri 5 minuti versare una quantità d'acqua sufficiente ad affiorare in superficie e cuocere a fuoco medio con coperchio. Nel frattempo preparare la pasta: unire farina, lievito secco, 4 g di sale e 60 g di olio ed impastare grossolanamente. Continuare aggiungendo poca acqua alla volta finché l'impasto non sia ben compatto e non troppo umido.
Trasferirsi a lavorare sul piano e impastare finché la massa che si forma sia liscia ed elastica. Togliere i pezzi di coniglio dalla pentola, lasciandola sul fuoco ed aggiungendovi l'altra parte delle verdure.
Appena la carne sarà tiepida, procedere a disossarla eliminando tutte le parti ossee (è molto comodo ed efficace farlo con le mani), quindi reinserire il coniglio nella pentola in cottura e lasciar proseguire finché il liquido si restringa al 90%.
Stendere la pasta dividendola in 2 parti uguali, formare 2 dischi di circa 25-30 cm uno dei quali leggermente più grande.
Su questo disporre la carne con le verdure ormai intiepidite, poi sovrapporvi il secondo e chiudere il tutto facendo un piccolo orlo con la pasta.
Nel centro fare un buco (servirà per far uscire i vapori in cottura) e decorare con eventuali ritagli di pasta. A piacere è possibile spennellare la superficie della pasta per renderla più lucida e colorita con uovo, latte oppure solo albume appena battuto.
Cuocere in forno per circa 30 minuti a 180° e servire tiepido.
Energia | 445 kcal - 1860 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 3787 g | |
Proteine | 33 g - 29% | |
Carboidrati | 43 g - 38% | |
Grassi | 17 g - 34% | |
di cui | ||
saturi | 3.8 g | |
monoinsaturi | 10.3 g | |
polinsaturi | 2.7 g | |
Fibre | 3 g | |
Colesterolo | 68 mg | |
Sodio | 107 mg |
Empanada di coniglio ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti i vegetali fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti, mentre il coniglio ha uno scarto di circa il 50%. Nella tradizione spagnola questo piatto si farcisce normalmente con tonno, ma ne esistono numeriose varianti sia di pesce che di carne.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Capesante in crosta di mandorle su crema acida di barbabietola e carotine allo zenzero
Carbonara di prosciutto crudo e zucchine
Coniglio e verdure in gelatina
Crostatina alla crema di Parmigiano e carciofi
Filetto di cavallo, salsa allo zola e polenta al saraceno
Filetto di tonno con foie gras e fragole
Fiori di patate arrosto e merluzzo in salsa del suo fegato
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?