Ingredienti per 2 porzioni |
|
Farina di frumento | 60 g |
Mozzarella di bufala | 60 g |
Olio di oliva extra vergine | 10 g |
Acciuga o alice, sott'olio, sgocciolata | 30 g |
Cipolle | 100 g |
Patate crude | 240 g |
Pomodori, passata | 500 g |
sale, pepe |
Bollire le patate in una casseruola finché non saranno tenere (circa 15 minuti), quindi scolarle e lasciarle raffreddare.
Tagliare molto sottilmente la cipolla, quindi soffriggerla in padella antiaderente con metà dell'olio per 5 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti il pomodoro e, trascorso il tempo indicato, aggiungerlo in padella aggiustando di sale, continuando la cottura a fuoco medio per 20 minuti.
Pelare le patate, schiacciarle con una forchetta ed aggiungervi le acciughe dopo averle scolate e sbriciolate anch'esse con la posata affinché si riducano ad una pasta fine.
A metà cottura della salsa aggiungere un bicchiere d'acqua e continuare a fuoco medio. Al termine tenere in caldo. Aggiungere le acciughe alle patate, poi incorporare poco per volta la farina amalgamando con le mani.
Quando l'impasto comincerà a compattarsi trasferire il tutto sul piano di lavoro e, aiutandosi con la farina rimasta, ottenere una palla compatta lavorando il tutto il meno possibile.
Formare dei tubi di 3 cm di diametro, quindi tagliarne dei cilindri lunghi 4 cm. Praticare una pressione nel centro ed inserirvi la mozzarella precedentemente scolata e tagliata a cubetti di 1 cm.
Pizzicare i due lati della superficie per richiudere, quindi appallottolarla con le mani finché diventi una sfera ben chiusa e di forma regolare. Bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata, quindi ripassarli in padella per un minuto con l'olio rimasto ed altre 2 acciughe sbriciolate come in precedenza.
Impiattare disponendo sul letto del piatto la salsa e sopra gli gnocchi, decorando a piacere con i filetti di acciuga rimasti.
Energia | 425 kcal - 1776 kjoule | |
Proteine | 18.4 g | |
Carboidrati | 50.1 g | |
di cui | ||
zuccheri | 11.5 g | |
Grassi | 16.0 g | |
di cui | ||
saturi | 5.5 g | |
Fibre | 7 g | |
Colesterolo | 17 mg | |
Sodio | 890 mg |
Ha circa 110 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.
Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.
La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".
I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Tartellette al cioccolato ed albicocche al profumo di zenzero
Torcetti al burro ricoperti di nocciole
Tortino al cocco con salsa al passion fruit
Gamberi in crosta di pane e sesamo
Gnocchetti ripieni di mozzarella in salsa di acciughe
Mezzelune di sfoglia ripiene di aragosta e mozzarella di bufala
Moscardini e patate gratinati con salsa al sedano
Mousse di zola, salsa al mandarino e noci caramellate
Pasta alla Norma light (ricetta Sì)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?