Joe Bastianich è un personaggio televisivo famoso per ricoprire il ruolo da giudice del programma Masterchef in onda dal 2011, affiancato dai tre chef stellati Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Ma anche se i più lo conoscono per le sue massime buffe pronunciate in un italiano stentato come "vuoi che io muoro?", Bastianich è un uomo dalle tante attività espletate nell'ambito della ristorazione e non solo. Bastianich, infatti, è un ristoratore, un viticoltore, uno scrittore di libri di cucina, un produttore di salumi, nonché un musicista (è il frontman della band The Ramps) e un triatleta che ha concluso diversi ironman.
Nato a New York nel 1968 da una famiglia italiana, Bastianich è figlio di una cuoca, Lidia Bastianich anch'essa un personaggio televisivo, giudice di Masterchef Junior assieme a Barbieri e di La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici.
Bastianich è cresciuto nei ristoranti di famiglia, prima il Buonavia nel Queens, poi il Villa Seconda, quindi il Felidia di Manhattan e successivamente il Becco, sempre a Manhattan, ristoranti che ottennero sempre un grande successo di critiche e di pubblico. Il Becco, in particolar modo, è diventato famoso per essere apparso in alcune serie di successo come Beverly Hills 90210 e Friends ed è stato il primo di cui Joe Bastianich, allora venticinquenne, assumesse la gestione.
Nel corso degli anni Bastianich collaborerà all'apertura e alla gestione di più di altri 10 locali a New York e 1 a Los Angeles, inoltre nel 2010 si associa con Oscar Farinetti per gestire Eataly New York.
Nel 2013, assieme alla mamma Lidia, investe in una scommessa tutta italiana aprendo il ristorante Orsone a Gagliano, vicino Cividale del Friuli dove propone una cucina che rimanda alle tradizioni friulane con l'aggiunta di tutta l'esperienza statunitense maturata (per esempio, si fa mandare dagli Usa la carne frollata in America).
Nel 2015 apre il ristorante Ricci a Milano assieme a Belen Rodriguez.
Attualmente (2016) Bastianich possiede in tutto 25 ristoranti ed è stato stimato che il suo capitale ammonti a 15 milioni di dollari.
Bastianich è particolarmente legato al mondo del vino, sue sono, infatti, 4 cantine vinicole: l'Azienda Agricola Bastianich a Buttrio e a Cividale del Friuli, il cui vino di punta Vespa ottiene sempre numerosi riconoscimenti, La Mozza di Magliano in Toscana, il marchio Brandini che è anche agriturismo a La Morra in Piemonte e la TriTono a Mendoza, in Argentina.
Bastianich ha scritto anche numerosi libri: Giuseppino, la sua autobiografia, Te la do io l'America e vari testi sul vino italiano.
È stato ospite di parecchi programmi Tv come Sanremo e Miss Italia e anche in America è conduttore e giudice del format Masterchef USA.
Qui potete trovare il suo profilo Facebook e Twitter.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?