Burrito di carne

Cos'è il burrito

Il burrito è un tipico street food messicano, uno dei simboli della cucina tex mex, ed è composto da una tortilla di mais riempita con carne stufata, verdure quali lattuga e pomodori, mais, fagioli e spezie piccanti, servito poi arrotolato su se stesso e accompagnato da salse quali guacamole, a base di avocado, panna acida o altre salse a base di formaggio, aglio o peperoncini piccanti. Quello classico è di carne ma ovviamente nulla vieta di prepararlo vegetariano.

 

 

Il termine burrito deriva dalla parola spagnola "burro", che sta per "asino", quindi letteralmente significa "asinello", e fu coniato nel 1895, facendo riferimento al famoso venditore di tortillas Juan Mendez, che secondo la leggenda vendeva dei burritos che somigliavano alle orecchie del suo asino...

Carne e spezie

La carne può essere di pollo, maiale o manzo oppure un mix delle tre a seconda dei gusti. Per dare un tocco più gustoso in Messico usano anche il chorizo, un salame piccante, che è di difficile reperibilità in Italia e può essere sostituito dalla salsiccia piccante o dalla nduja calabrese.

 

 

Sapete come la penso sulla carne di pollo, dunque ho utilizzato nella ricetta solamente carne di maiale (salsiccia) e manzo.

Per quanto riguarda le spezie, in realtà non vengono usate, se escludiamo il peperoncino e/o la paprica presente nel chorizo.

In Messico abbondano con il piccante, ho letto ricette che dosano 1 kg di peperoncini jalapenos o di habaneros, tra le varietà più piccanti al mondo, per 4 persone (non ha alcun senso, se non per quelli che fanno le gare di tolleranza al piccante...), c'è da dire che, come per esempio i thailandesi, in Messico sono abituati ai gusti così piccanti fin da piccoli. Quindi ognuno si dovrà regolare in base ai propri limiti di sopportazione del piccante.

Varianti del burrito

Sono molte le varianti dei burritos messicani, sia per il ripieno che per dimensioni, consistenza etc.. Vediamone alcune:

  • Fajita: in questo caso la tortilla fa da base, come fosse un piatto, rimanendo aperta e sopra di essa vengono servite la carne e le verdure, è tipica del Texas;
  • Chimichanga: originario del Messico e diffuso anche in Texas è un burrito ripieno e poi fritto nell'olio;
  • Burro percheron: è la versione californiana, più grande del burrito, direi gigante, servita con formaggio, guacamole, pomodori, limone e salsa piccante;
  • Mission burrito: a San Francisco il burrito ha dimensioni più grandi ed è ripieno anche di riso, oltre che di carne e fagioli;
  • Breakfast burrito: servito negli USA come colazione, contiene uova, patate e bacon e viene servito con salsa chili o con formaggio, questa ricetta fu inventata nel 1975.
Burrito

Ricetta del burrito

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Quella che propongo è la ricetta classica messicana dei burritos.


Ingredienti per 4 persone

  • 8 tortilla messicane (vedi qui la ricetta)
  • 400 g di carne di manzo macinata
  • 400 g di salsiccia di maiale
  • 4 pomodori
  • 2 cipolle
  • 8 foglie di insalata tipo lattuga
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperone rosso
  • 1 o 2 peperoncini freschi (tipo jalapenos)
  • 1 cucchiaino di paprika piccante
  • sale e pepe q.b.
  • 1 bicchierino di tequila per sfumare 

Procedimento

 

 

Tagliare a dadini i peperoni, tritare aglio, cipolla e peperoncini, tagliare a cubetti il pomodoro.

In una padella cuocere la carne e la salsiccia mescolando spesso, finché non prendono colore e rilasciano il loro grasso, unire la cipolla e il peperone, cuocere per altri 5 minuti mescolando spesso, quindi sfumare con la tequila e unire i pomodori, l'aglio, la paprika, i peperoncini, il sale e il pepe e lasciare cuocere per altri 10 minuti, coperto e a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

Preparare ogni burrito appoggiando sopra ogni tortilla una foglia di lattuga, al centro, quindi aggiungere  il composto con la carne e arrotolare ogni tortilla su se stesso richiudendo i bordi verso dentro.

Il burrito si può mangiare sia con le mani sia tagliato a fette, accompagnato da salsa aioli, panna acida, salsa chili o guacamole.

Informazioni nutrizionali per porzione (2 burritos)

 

Energia

732 kcal - 3060 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

35 g

Proteine

44 g - 23%

Carboidrati

53 g - 29%

Grassi

40 g - 48%

di cui

 

saturi

16.7 g

monoinsaturi

18.5 g

polinsaturi

6.4 g

Fibre

4 g

Colesterolo

149 mg

Sodio

1163 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.