Gordon Ramsay è un popolarissimo chef britannico che ha guadagnato ben 16 stelle Michelin nei suoi ristoranti ed è una presenza costante nei programmi televisivi di cucina sia inglesi che statunitensi, dove si è fatto conoscere per il suo atteggiamento irriverente e scorbutico, con uso massiccio di imprecazioni e insulti ai concorrenti.
Ramsay è stato il capostipite e l'esempio dei tanti chef internazionali che hanno poi preso il suo posto nei format televisivi internazionali e cercano di imitare il suo temperamento, come ad esempio i nostrani Carlo Cracco che conduce sia Hell's kitchen Italia che Masterchef Italia, o Antonino Cannavacciuolo che è il Ramsay italiano di Cucine da Incubo.
I programmi televisivi condotti da Gordon Ramsay sono:
Ramsay è anche molto attivo sui social network, sia Twitter che Facebook.
La rivista statunitense Forbes lo ha classificato come il 21simo personaggio più ricco del mondo e il suo capitale è stimato in 60 milioni di dollari (dati aggiornati al 2015).
Gordon Ramsay nasce in Scozia nel 1966, dopo una breve carriera calcistica interrotta da un brutto infortunio al ginocchio, da quando ha 19 anni si dedica alla cucina a tempo pieno iscrivendosi ad un college per studiare Gestione Alberghiera. La sua carriera di cuoco si avvia nel 1980, lavorerà in diversi ristoranti britannici e poi deciderà di fare un salto di qualità studiando in particolare la cucina francese.
Si trasferisce in Francia dove farà apprendistato dagli chef Albert Roux, Jean-Claude Breton, Guy Savoy e Joël Robuchon.
Nel 1993 torna a Londra e diventa capo-chef nel ristorante 3 stelle Michelin La Tante Claire, esperienza che lo farà maturare moltissimo e lo porterà nel 1998 ad aprire il suo primo ristorante Restaurant Gordon Ramsay a Londra che guadagnerà 3 stelle Michelin nel 2001 portando Ramsay ad essere il primo chef scozzese ad ottenere 3 stelle Michelin.
Da questo riconoscimento la carriera di Ramsay come ristoratore decolla, in pochi anni aprirà tanti altri locali con la sua firma un po' in tutto il mondo (Dubai, New York, Los Angeles, Tokyo).
Spesso Ramsay viene accusato di passare più tempo in televisione che in cucina, ma lui si giustifica dicendo che è comunque sempre riuscito a mantenere nel suo ristorante le 3 stelle Michelin.
Durante la sua carriera Ramsay scrive tantissimi libri di cucina tra cui anche un'autobiografia, ma l'unico tradotto in italiano è Un sano appetito, 2011, Guido Tommasi Editore.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?