John Collins

Il John Collins è un cocktail che fu preparato per la prima volta da Tom John Collins, maître al Limmer's Old House di Londra agli inizi del Novecento con il London Dry Gin. Usando, invece, l'Old Tom Gin, più dolce, si ottiene il Tom Collins, ma questo tipo di gin è ormai fuori produzione.

 

 

Il John Collins appartiene alla categoria dei "Fizzes", dato che contiene sciroppo di zucchero e succo di limone, ed è molto dissetante.

Varianti del John Collins

  • Brandy Collins: con brandy
  • Jack Collins: con applejack (acquavite di mela prodotta in America)
  • Michael Collins: con Irish whiskey, in onore del leader irlandese Michael Collins
  • Ron Collins o Pedro Collins: con rum
  • Sam Collins: con molto gin
  • Sandy Collins o Jock Collins: con Scotch whisky
  • Vodka Collins o Comrade Collins: con vodka
  • José Collins: con tequila
  • Phil Collins: con birra, in onore a Phil Collins
John Collins

Caratteristiche del John Collins

Tipo di cocktail: any time, after dinner, long drink.

Grado alcolico: 10,4° alcolici.

Categoria alcolica: poco alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del John Collins

  • 4 cl gin
  • 2 cl succo di limone
  • 1 cl sciroppo di zucchero
  • 8 cl soda
  • una goccia di angostura (facoltativa)

Miscelare i componenti in bicchiere piuttosto alto, di solito si usa il Collins glass che è un bicchiere di tipo tumbler della capacità da 300 a 410 ml, con ghiaccio. Completare con l'aggiunta di soda water e una spruzzata di angostura, guarnire e servire.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.