Bacardi Cocktail

Il Bacardi cocktail è nato negli USA verso il 1917, lo troviamo per la prima volta nel ricettario "Ideal Bartender" di Tom Bullock, come variante del Daiquiri dal quale il Bacardi cocktail si differenzia per la presenza di sciroppo di granatina anziché sciroppo di zucchero.

 

 

Il rum Bacardi è legato alla persona di Don Facundo Bacardi, un imprenditore spagnolo che si trasferì a Cuba dove nel 1862 acquistò un alambicco e cominciò la distillazione della melassa da canna da zucchero per produrre il suo ron Bacardi, appunto. Ebbe un grande successo non solo a Cuba ma anche prima in Florida e poi in tutti gli Stati Uniti. Attualmente Bacardi è uno dei maggiori produttori di alcolici del mondo e possiede distillerie alle Bahamas, in Brasile, in Canada, in Venezuela e in Martinica, per un totale di oltre 200 milioni di bottiglie prodotte.

Bacardi

Il Bacardi cocktail è un drink fresco e profumato, ma molto alcolico.

Caratteristiche del Bacardi cocktail

Tipo di cocktail: after dinner, short drink

Grado alcolico: 20°alcolici:

Categoria alcolica: molto alcolico

Ricetta IBA del Bacardi cocktail

  • 4,5 cl di rum Bacardi bianco
  • 2 cl di succo di limone o lime (il limone è sempre sostituito dal lime nei paesi caraibici)
  • 0,5 cl sciroppo di granatina

Versare nello shaker nell’ordine: succo di limone, sciroppo di granatina e rum. Shakerare tutti gli ingredienti e filtrare in una coppetta da cocktail ben fredda.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Le migliori ricette americane: ecco quali sono

Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.

Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)

La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

 

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.