Screwdriver

Lo Screwdriver (letteralmente "cacciavite"), è stato inventato negli anni Cinquanta, quando la Vodka divenne famosa anche fuori dal suo paese d'origine, la Russia.

 

 

Secondo il Time nel 1949 alcuni agenti dei servizi segreti turchi si incontrarono in un bar poco illuminato del Park Hotel di New York con alcuni ingegneri americani e dei rifugiati balcanici, e bevvero insieme una bevanda denominata screwdriver, formata da vodka e succo d'arancia.

Oggi lo screwdriver è un drink da discoteca, che va incontro al bere più leggero e fruttato dei giovani.

Screwdriver

Esistono diverse varianti di questo cocktail:

  • Il Povero cacciavite che è composto da vodka e Gatorade
  • l' Hi-Fi che sostituisce il succo d'arancia con l'Orangina
  • il Cosmonauta o Banger Tang che prevede il soft drink Tang al posto del succo d'arancia
  • il Samerreto che prevede l'aggiunta del liquore Amaretto, rendendolo più dolce
  • il Critty Bo, nato in onore del primo campione di ghostride, che si prepara con vodka e Sunnyd, un drink a base di arancia
  • l'Harvey Wallbanger che non è altro che una versione dello Screwdriver con una spruzzata di liquore Galliano
  • Sloe Screw, dove viene aggiunto il gin
  • lo Sloe Comfortable screw, se si aggiunge del Southern Comfort
  • il Fuzzy Screw con vodka, Peach Schnapps e succo d'arancia
  • l'Anita  Bryant, in onore della cantante ed attivista americana protagonista negli anni Settanta di campagne politiche per impedire la parità di diritti ai gay, che sostituisce il succo di mela al posto del succo d'arancia
  • il Sonic Screwdriver, quando si miscela la vodka con il Jones Soda blue, che è uno dei cocktail favoriti da “il Dottore”, nella serie televisiva Doctor Who
  • Piledriver  con vodka e succo di prugna

 

 

Caratteristiche dello Screwdriver

Tipo di cocktail: any time, after dinner, long drink.

Grado alcolico: 10,4° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA dello Screwdriver

  • 6 cl Vodka
  • 14 cl succo d'arancia
  • mezza fetta d'arancia per decorare

Si prepara direttamente in un bicchiere di tipo highball. Si mescola delicatamente e si guarnisce con mezza fetta d'arancia.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!