Lo Zombie, come il Planter's punch, è un cocktail della categoria "punch", una serie di bevande alcoliche o analcoliche a base di frutta usate per lo più come digestivo, viene realizzato, infatti, con vari succhi di frutta, tre tipi di rum diversi e l'Apricot Brandy.
Lo Zombie nacque sul finire degli anni Trenta, come invenzione di Don Beach, proprietario del ristorante "Don the Beachcomber" di Hollywood, molto frequentato dalle celebrità e grazie alle quali si è poi diffuso presto in tutto il mondo.
La leggenda narra che Don Beach lo preparò per un amico prima che prendesse l'aereo per San Francisco, ne bevve tre e quando tornò dal viaggio gli disse che era stato trasformato in uno zombie per tutto il viaggio, da qui il nome e anche la decisione del ristorante "Don the Beachcomber" di limitare ai propri clienti il consumo a due Zombie ciascuno.
Il suo gusto fruttato, infatti, riesce a nascondere bene la sua gradazione alcolica.
Tipo di cocktail: after dinner, long drink.
Grado alcolico: 24° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Il cocktail Zombie si prepara nel mixing-tin dove si mettono tutti gli ingredienti tranne il rum scuro che va aggiunto solo alla fine. Si agita energicamente e si versa nel bicchiere apposito da Zombie pieno di ghiaccio, infine si aggiunge in superficie il rum scuro aiutandosi con un cucchiaino.
Si guarnisce con una fetta di arancia, una fetta di ananas e due ciliegine amarascate.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?