Zombie

Lo Zombie, come il Planter's punch, è un cocktail della categoria "punch", una serie di bevande alcoliche o analcoliche a base di frutta usate per lo più come digestivo, viene realizzato, infatti, con vari succhi di frutta, tre tipi di rum diversi e l'Apricot Brandy.

 

 

Lo Zombie nacque sul finire degli anni Trenta, come invenzione di Don Beach, proprietario del ristorante "Don the Beachcomber" di Hollywood, molto frequentato dalle celebrità e grazie alle quali si è poi diffuso presto in tutto il mondo.

La leggenda narra che Don Beach lo preparò per un amico prima che prendesse l'aereo per San Francisco, ne bevve tre e quando tornò dal viaggio gli disse che era stato trasformato in uno zombie per tutto il viaggio, da qui il nome e anche la decisione del ristorante "Don the Beachcomber" di limitare ai propri clienti il consumo a due Zombie ciascuno.

Zombie

Il suo gusto fruttato, infatti, riesce a nascondere bene la sua gradazione alcolica.

Caratteristiche dello Zombie

Tipo di cocktail: after dinner, long drink.

Grado alcolico: 24° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA dello Zombie

  • 1,5 cl Rum bianco
  • 1,5 cl Rum ambrato (3 anni)
  • 1,5 cl Rum scuro (7 anni)
  • 1,5 cl Apricot Brandy
  • 4,5 cl succo di arancia
  • 4,5 cl succo di ananas
  • pezzetti di frutta per decorare

Il cocktail Zombie si prepara nel mixing-tin dove si mettono tutti gli ingredienti tranne il rum scuro che va aggiunto solo alla fine. Si agita energicamente e si versa nel bicchiere apposito da Zombie pieno di ghiaccio, infine si aggiunge in superficie il rum scuro aiutandosi con un cucchiaino.
Si guarnisce con una fetta di arancia, una fetta di ananas e due ciliegine amarascate.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.