Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Gamberi sgusciati | 100 g |
Gamberi con guscio | 150 g |
Papaia | 100 g |
Cipolle | 60 g |
Arance | 80 g |
Olio di oliva extravergine | 10 g |
2-3 spicchi di aglio |
Tagliare le cipolle molto sottilmente, quindi passarle al microonde per 4 minuti a media potenza (circa 600 W) con mezzo bicchiere d'acqua per una precottura. Pelare a vivo le arance eliminando con un coltello affilato la base biancastra, quindi tagliare a pezzetti.
Pulire e tagliare a pezzetti i gamberi sgusciati e affettare molto sottilmente a coltello l'aglio.
Pulire la papaia dai semi e la buccia, quindi affettarla formando striscioline sottili. Scaldare metà dell'olio in una padella antiaderente,, quindi soffriggervi l'aglio e dopo un paio di minuti aggiungere i gamberi.
Dopo altri 2 minuti aggiungere la cipolla ben scolata e saltare per altri 3 minuti. Spegnere il fuoco ed aggiungere la frutta e l'olio, amalgamando dolcemente ed aggiustando con un pizzico di sale, tenere in caldo.
Pulire la padella e cuocervi i gamberoni interi 2 minuti per lato, finché non saranno ben dorati. Comporre il piatto aiutandosi con un coppapasta, riempiendolo con l'insalata di frutta e gamberi. Appoggiarvi quindi sopra i due gamberoni e servire.
Energia | 136 kcal - 568 kjoule | |
Proteine | 12.1 g | |
Carboidrati | 9.6 g | |
di cui | ||
zuccheri | 6.5 g | |
Grassi | 5.6 g | |
di cui | ||
saturi | 0.8 g | |
Fibre | 2 g | |
Colesterolo | 86 mg | |
Sodio | 491 mg |
Ha circa 80 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti (ad eccezione dei gamberi interi) fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Si consiglia di utilizzare, per i gamberi interi, quelli di calibro (grandezza) maggiore. Il piatto, essendo molto leggero, può essere servito sia come antipasto che come secondo, a piacere tiepido oppure a temperatura ambiente.
I pizzoccheri, il tradizionale primo piatto a base di grano saraceno tipico della Valtellina.
Gli sciatt sono frittelle di grano saraceno tipiche della Valtellina, che racchiudono al loro interno un cuore di formaggio fuso.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di fragole con poco zucchero: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Focaccia ripiena di spinaci, mozzarella e mortadella
Fonduta di taleggio con pere al caramello salato
Foie gras su pesche e cipolle al passito
Gamberi al curry di cocco e menta
Gamberi all'aglio su sformatino di papaya, arancia e cipolla
Gnocchi agli spinaci con porri e salsa al Parmigiano
Gnocchi al ragù di zucca e polpo
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi
Hamburger di gamberi al profumo di cocco con crema di zucca al curry
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?