Alain Ducasse è un famosissimo chef francese che ama definirsi un direttore artistico o meglio un allenatore degli chef nei ristoranti che gestisce. Attualmente (2016) Alain Ducasse possiede 27 tra ristoranti, bistrot e hotel in tutto il mondo per un totale di 19 stelle Michelin. Fino al 2007, in realtà, le stelle erano 21, ma quando ha chiuso il suo ristorante a New York sono scese a 19.
Ne ha uno anche in Italia, la Trattoria Toscana L'Andana a Castiglione della Pescaia, ma il più famoso nonchè il primo che lo ha accolto resta comunque il ristorante Le Louis XV a Montecarlo del Principato di Monaco.
I tre ristoranti di Ducasse ad avere le tre stelle Michelin sono: Le Louis XV, appunto, la Plaza Athénée di Parigi e l'Alain Ducasse at the Dorchester di Londra. Ducasse è stato il primo chef al mondo ad ottenere il primato come gestore di 3 ristoranti con 3 stelle Michelin ognuno.
Ducasse, inoltre, è titolare di una scuola di cucina, l'ADF (Alain Ducasse Formation), ha scritto moltissimi libri, lavora come consulente, ed è talmente impegnato che ha ormai abbandonato la cucina vera e propria per dedicarsi completamente alla gestione di tutte le sue attività, potrebbe essere definito più un imprenditore che uno chef, basti pensare che alle sue dipendenze ha più di mille dipendenti.
Alain Ducasse nasce nel 1956 a Orthez, un piccolo comune della regione francese dei Pirenei. La sua carriera nelle cucine dei grandi ristoranti inizia a sedici anni quando trova lavoro come apprendista nel ristorante Pavillon Landais e frequenta la scuola alberghiera di Bordeaux.
Un'importante esperienza che sarà poi decisiva nella sua carriera, Ducasse la fa nel ristorante dello chef Roger Vergé, il creatore della Cuisine du Soleil, dal quale apprende i segreti della cucina provenzale che tutt'oggi possiamo ritrovare nei suoi piatti.
Successivamente, nel 1981, Ducasse diventa capo cuoco nel ristorante La Terrasse a Juan-les-Pins sulla Costa Azzurra, dove tre anni dopo (1984) riceverà le sue prime due stelle Michelin.
Nel 1986 gli viene offerta la gestione come chef della cucina del Le Louis XV a Montecarlo, incarico che accetta e che farà decolarre la sua carriera.
Negli anni a seguire aprirà tantissimi altri ristoranti, a Tokyo, a Hong Kong, a New York, a Los Angeles, a Londra, uno in Toscana e moltissimi in Francia.
Per chi volesse approfondire la vita e il successo di Ducasse consiglio di dare una sbirciatina al suo sito web.
Una curiosità: Ducasse ha collaborato con l'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) e con un team di scienziati e nutrizionisti per creare del cibo adatto agli astronauti che non fossero i soliti cibi precotti o pillole di integratori. Ne sono nati undici piatti "gourmet" tra cui gli gnocchi di spirulina (un'alga dall'alto tenore proteico) che andranno in orbita nelle prossime missioni spaziali.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?