La cucina vietnamita

La cucina vietnamita è una cucina ricca di pesce, di frutta e di verdure. Il Vietnam è una penisola situata a metà tra l'India e la Cina e immancabilmente propone piatti che si ispirano alla gastronomia di questi due Paesi anche se riesce a mantenere una sua estrema peculiarità, con sapori seppur speziati molto delicati.

 

 

L'economia del Vietnam si basa principalmente sull'agricoltura e la maggior parte della popolazione è di religione buddista, fattore che incide parecchio sulla quasi totale assenza di piatti a base di carne.

La cucina vietnamita si basa, come quella cinese, sulla ricerca di una sempre costante armonizzazione dei 5 sapori: dolce, acido, amaro, salato e piccante. E riesce a farlo in una maniera più light rispetto a quella cinese, grazie all'uso di salse e condimenti al posto di grassi come l'olio o il burro.

Un pasto tipico vietnamita si consuma a tavola mangiando di tutto un po', senza che le pietanze seguano un ordine preciso. 

I protagonisti della cucina vietnamita sono il riso (sotto forma anche di spaghetti di riso), la salsa Nuoc Mam a base di pesce fermentato, la salsa di soia, la pasta di gamberetti, il latte di cocco, come bevande abbiamo, invece, il e il vino di riso.

Un ruolo essenziale l'hanno anche le spezie: la menta, il lemon grass, lo zenzero, il coriandolo, il basilico thai, la cannella, il peperoncino.

 

 

I piatti tipici della cucina vietnamita

Cucina vietnamita

Di seguito riporto un elenco di alcuni piatti tipici della cucina vietnamita così per capirne meglio l'essenza, come si può notare esistono tantissime zuppe.

Poh: la zuppa considerata il piatto nazionale del Vietnam, venne importata dai Mongoli ed è composta da un chiarissimo brodo di carne (manzo o pollo), al cui interno vengono cotti gli spaghetti di riso e le polpettine di carne, infine viene aromatizzata con cipollotti e germogli di soia.

Cha gio: sono simili agli involtini primavera cinesi solo che fatti di fogli di riso trasparente non fritti e farciti con verdure crude tagliate a julienne e gamberetti cotti al vapore (vedi foto in alto).

 

 

Bun rieu: una zuppa con spaghetti di riso, polpa di granchio, gamberetti, tofu, pomodoro, spinaci e tamarindo.

Bun bo hue: una zuppa piccante con ossa di manzo, pasta di gamberetti, menta, lemongrass e germogli di soia.

Bun mang vit: una zuppa con carne d'anatra, bambù e germogli.

Bun oc: una zuppa con noodles e lumachine di mare.

Lau: un piatto che ricorda la fonduta bourguignonne.

Banh canh: una zuppa con tagliatelle fatte con farina di tapioca e poi carne o pesce e cipollotto crudo.

Sup mang cua: zuppa di asparagi e granchio.

Chan chua: detta anche minestra acida, è composta da vari tipi di verdure più ananas e tamarindo.

Com hen: riso con vongole.

Com tan: un piatto unico composto da riso, uovo cotto al vapore, torta di gamberetti e carne mista.

Ga xao gung: un piatto di pollo saltato con lo zenzero e la salsa di pesce.

Xoi: riso glutinoso cotto nel latte.

Bahn bao: un panino farcito di uova di quaglia sode, funghi e verdure.

Ca kho a: pesce fatto a tranci e caramellato in pentole di terracotta.

Bahn: sono i pasticcini che si servono con tè caldo.

Sua chua: è lo yogurt vietnamita fatto con latte condensato e dal sapore dolce ma acidulo.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.