B 52

Il B52, che in Italia viene chiamato anche Torello, è un cocktail nato negli USA composto principalmente da liquore al caffè, crema Baileys e Grand Marnier, disposti secondo quest'ordine anche visibilmente nel bicchiere shot, come tre strati differenti.

 

 

Esistono diverse teorie sulla sua origine, certuni sostengono che è stato creato nel ristorante "Alice's" a Malibu, in California, certi altri invece sostengono che è stato creato nella "Keg Steakhouse" a Calgary, in Canada. La data, invece, mette d'accordo tutti, il 1977, durante la guerra del Vietnam, visto che il suo nome prende spunto dall'aereo bombardiere a lungo raggio Boeing B-52 Stratofortress, usato dagli USA nella Guerra del Vietnam per sganciare le bombe incendiarie al napalm, ed è per questo che il B52 viene spesso servito nella sua versione "alla fiamma", dando fuoco con un accendino allo strato superiore di Grand Marnier.

B&B

Varianti del B52:

  • B-53, un B-52 con Vodka
  • B-54, un B-52 con Amaretto
  • B-55, un B-52 con Assenzio
  • B-57, un B-52 con Sambuca e Triple Sec al posto del Grand Marnier
  • B-61, un B-52 con vaniglia e crema di cacao
  • B-1, un B-52 con Vodka Ketel-One
  • B-69, un B-52 costruito al contrario
  • B-52 nel deserto, un B-52 con tequila al posto del Baileys

Caratteristiche del B52

Tipo di cocktail: after dinner, short drink.

Grado alcolico: 38° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

 

 

Ricetta IBA del B52

  • 3,5 cl Brandy
  • 3,5 cl liquore Bénédictine
  • una spirale di limone

Il drink va preparato a strati direttamente nel bicchiere, sfruttando la diversa densità degli ingredienti. Per far si che gli strati non si mescolino fra loro basta servirsi di un cucchiaio. Si versa prima il liquore più denso: il Kahlua. Poi si fa scivolare lentamente il Baileys sul primo strato passando per il cucchiaio. Si procede nello stesso modo con il Grand Marnier. Se si vuole creare un effetto più scenografico si dà fuoco con l'accendino allo strato superiore di Grand Marnier, in questo caso si abbassa anche il grado alcolico.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.