Per informazioni: 328 4060945
Oggi la maggior parte delle persone che si rivolge a un personal trainer ha tra gli obiettivi primari quello di dimagrire.
Per ottenere questo risultato il personal trainer non può dedicarsi solo all'approccio sportivo ma deve affrontare anche quello alimentare, e spesso si trova impreparato perché non ha le competenze nè l'esperienza necessaria.
Questo corso è dedicato a tutti i professionisti nel campo del benessere che vogliono insegnare ai propri clienti a mangiare correttamente, sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo.
I temi che ruotano attorno all'alimentazione quotidiana vengono trattati in modo approfondito, ma con un approccio "top down", partendo cioè da quelli più importanti e affinando via via il discorso, fino a trattare i dettagli più fini. Il food coach infatti spesso ha di fronte a sè un soggetto che ha poco tempo a disposizione per apprendere e applicare le nozioni: è importantissimo, quindi, che ogni informazione data produca il massimo risultato con le risorse a disposizione.
Imparerai a trasmettere al tuo cliente le informazioni necessarie per una spesa corretta, per cucinare in modo salutare nel rispetto delle esigenze di tempo individuali, per scegliere cosa mangiare quando è fuori casa.
Molti personal trainer conosceranno la "scena del frigorifero", dove il food coach svuota il figorifero del cliente gettando nella spazzatura tutti i cibi ipercalorici ritenuti dannosi. Il nostro approccio è profondamente diverso: noi preferiamo insegnare al cliente che si può mangiare di tutto, nelle giuste quantità. Noi insegnamo al cliente ad utilizzare ciò che ha in frigorifero, senza stravolgere le sue abitudini, ma modificandole con un percorso educativo graduale.
La scena del frigorifero è forte, ma funziona solo nei programmi televisivi e forse in USA... Noi preferiamo un approccio più "all'italiana".
Il corso di food coach ha una durata di 8 ore, in due sessioni, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Il pranzo e le dispense sono incluse nel prezzo. Si tiene presso la nostra sede di Monteveglio.
Il corso può essere individuale oppure a piccoli gruppi, al massimo di 3 persone.
I costi:
Viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
La cucina tradizionale è salutare?
Corsi di food trainer - food coach
Cucina Wellness (Evolution): tanto marketing e poco arrosto?
Diet to go: il catering dietetico a domicilio
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?