Mini quiche lorraine alle verdure

Mini quiche lorraine alle verdure

 

Ingredienti per 4 porzioni

Zucchine 80 g
Burro 45 g
Panna UHT 85 g
Pomodori secchi al naturale 20 g
Farina di frumento 90 g
Cipolle 80 g
Parmigiano-Reggiano 40 g
Uova di gallina 60 g
Carote 80 g

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Disporre la farina in una ciotola capiente, quindi aggiungervi 2 g di sale e 40 g di burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Impastare il tutto senza lavorarlo troppo, aggiungendo poca acqua fredda alla volta finché la massa sia compatta. Trasferirla sul piano e lavorarla ancora per pochi secondi finché non sarà liscia e senza grumi.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Avvolgerla in pellicola alimentare e lasciarla riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Tagliare tutte le verdure (a scelta carote, cipolle, zucchine, peperoni, porri, ecc) a pezzetti e saltarle a fuoco vivace in padella antiaderente con il burro già sciolto per 5 minuti.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Aggiungere quindi un bicchiere d'acqua e continuare a fuoco medio per 15 minuti. Nel frattempo unire l'uovo alla panna, noce moscata e pepe nero macinati al momento, quindi sbattere con una frusta per amalgamare bene. Una volta intiepidite le verdure, amalgamarle al composto.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Togliere l'impasto dal frigorifero, stenderlo sul piano di lavoro con un matterello ad uno spessore di 3-4 mm, quindi ritagliare dei cerchi con un coppapasta (o una tazza grande) sufficienti per rivestire il fondo dei pirottini in silicone ed un bordo di circa 2-3 cm.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Disporre uniformemente la pasta, che sarà comunque molto morbida e lavorabile grazie al burro contenuto, quindi riempire con la farcia e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.

Passo 10   Passo 10   

Servire tiepido, come antipasto oppure in sostituzione di una primo piatto.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 295 kcal - 1233 kjoule  
Proteine 9.5 g
Carboidrati 23.9 g
di cui  
zuccheri 3.3 g
Grassi 18.8 g
di cui  
saturi 10.6 g
Fibre 2 g
Colesterolo 104 mg
Sodio 618 mg

Note

Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Nella versione originale viene utilizzata la pancetta al posto dei pomodori secchi. Una interessante variante più leggera (180 kcal/hg) si ottiene sostituendo la panna con lo yogurt greco magro, che conferisce alla quiche un piacevole tocco acidulo.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.